Lautaro, l’argentino salterà Torino e Lazio per recuperare dall’infortunio muscolare. Rientro previsto contro il Como, ma non è escluso che venga preservato fino alla finale di Monaco.
Il conto alla rovescia è iniziato. L’Inter guarda sì alle ultime sfide di campionato, ma con la mente proiettata al 31 maggio, quando a Monaco di Baviera andrà in scena la finale di Champions League contro il PSG.
Simone Inzaghi, consapevole dell’importanza dell’appuntamento, ha avviato una gestione mirata delle energie e degli uomini chiave.
In cima alla lista dei sorvegliati speciali c’è Lautaro Martinez, leader tecnico e carismatico della squadra, reduce da un problema muscolare che impone prudenza.
La parola d’ordine ad Appiano è chiara: niente rischi, l’obiettivo è avere il Toro al 100% per la notte europea.
Lautaro, riposo obbligato per la coscia sinistra
La lesione muscolare ai flessori della coscia sinistra è un campanello d’allarme che Inzaghi non ha intenzione di ignorare.
Nonostante Lautaro sia stato decisivo contro il Barcellona, segnando il gol dell’1-0 nella semifinale di ritorno, lo staff medico ha riscontrato un lieve peggioramento del fastidio accusato nei giorni precedenti.
Per questo, il numero 10 non sarà convocato per la gara contro il Torino e resterà fermo ai box per diversi giorni.
I programmi prevedono allenamenti individuali a partire dalla prossima settimana, con un possibile rientro graduale nel gruppo alla vigilia del match contro il Como.
Strategia cauta: la Lazio nel mirino, il Como come test finale
L’Inter affronterà la Lazio nel penultimo turno di campionato, ma anche in quella circostanza Lautaro potrebbe restare fuori.
L’intenzione del club è quella di monitorare quotidianamente la sua condizione senza forzare i tempi. Solo se le sensazioni saranno ottimali, Inzaghi valuterà se concedergli qualche minuto contro il Como, per ritrovare il ritmo partita prima della finale.
Diversamente, si opterà per un riposo totale fino al 31 maggio, evitando ogni rischio di ricadute. La priorità è la Champions, e Lautaro è considerato troppo prezioso per affrettare i tempi.
Chi sostituirà il Toro: ballottaggi aperti in attacco
Con Lautaro fuori causa almeno per due partite, toccherà alle seconde linee prendersi la scena. Inzaghi ha a disposizione quattro alternative: Thuram, Arnautovic, Correa e Taremi.
Contro il Torino, il tecnico dovrebbe puntare su Arnautovic e Correa dal primo minuto, con Taremi pronto a entrare nella ripresa.
Thuram, leggermente affaticato, sarà inizialmente risparmiato. Nei match successivi, però, potrebbe tornare al centro dell’attacco, magari al fianco di uno tra Arnautovic e Taremi.
L’allenatore spera di gestire al meglio la rotazione, mantenendo tutti coinvolti e pronti per l’appuntamento più importante della stagione.
La finale nel mirino: Lautaro leader anche a distanza
Anche senza scendere in campo, Lautaro continua a essere una presenza importante all’interno del gruppo. La sua leadership non si misura solo con i gol, ma anche con il carisma e la capacità di trascinare i compagni.
A Monaco servirà il miglior Lautaro possibile, ed è per questo che Inzaghi non vuole correre il minimo rischio. L’argentino ha già dimostrato di saper fare la differenza nei momenti cruciali, e questa finale può rappresentare il coronamento di una stagione straordinaria.
L’obiettivo è chiaro: arrivare alla partita più importante dell’anno con il Toro carico, sano e pronto a colpire.