Mercoledì 26 novembre l’Atalanta ha trionfato per 3-0 su l’Eintracht Francoforte nella quinta giornata di Champions.
Ecco l’analisi sulla gara della Dea.
La formazione dell’Atalanta (3-4-2-1)
Carnesecchi, Kossonou, Hien, Djimsiti (Kolasinac), Bellanova, de Roon, Ederson (Musah), Zappacosta (Zalewski), De Ketelaere, Lookman (Sulemana), Scamacca (Krstovic).
Al 60’ la sblocca Lookman su assist di De Ketelaere, al 62’ raddoppia Ederson su assist di Lookman e al 65’ la chiude De Ketelaere.
Analisi sull’Atalanta
Palladino decide di schierare dal primo minuto gli stessi del secondo tempo con il Napoli, in questo modo chiarisce quale sarà la sua formazione ideale.
Pare che al tecnico piaccia molto Scamacca come prima punta, inoltre è tornato nelle rotazioni Zalewski, mai considerato da Juric.
La prestazione più sorprendente è quella di Lookman, autore della rete che ha sbloccato la partita e autore del passaggio decisivo per Ederson.
L’attaccante nigeriano ha il merito non solo di aver aperto le danze sul tabellino, ma di aver messo su altri binari una partita, fino a quel momento, complicata.
Lookman dimostra così ancora una volta la sua importanza nella rosa e la sua imprescindibilità negli 11 titolari.
Però la rosa lasciata da Juric ha ancora parecchi fantasmi, che devono trovare il loro ruolo effettivo nelle gerarchie.
Uno di questi è Krstovic, ora che Scamacca è in forma vede la titolarità messa facilmente in discussione.
Per Palladino è facile scombinare le gerarchie davanti, proprio perché con Juric la Dea non trovava il gol e soprattutto Krstovic non ha mai convinto.
La situazione in Champions
Con la vittoria importantissima contro l’Eintracht Francoforte, l’Atalanta si porta al decimo posto con 10 punti, a meno due posizioni dall’ottavo posto.
L’obiettivo di tutte le squadre è la qualificazione diretta e la Dea si trova a pari punti con altre 4 squadre, che si posizionano dal sesto al decimo posto.
La Dea è in piena corsa per la qualificazione diretta, ma di fronte a sé ha match molto complicati.
Sfiderà Chelsea e Athletic Bilbao, i Blues sono in grandissima forma e hanno sconfitto per 3-0 il Barcellona.
La strada per la qualificazione diretta è difficile, contando la concorrenza, però è ancora fattibile.
Il cammino dell’Atalanta non era affatto facile, ma i 10 punti conquistati contro avversarie molto forti valgono oro per la qualificazione.







