Juventus-Udinese, la Vecchia Signora cerca i tre punti che la avvicinerebbero verso la qualificazione in Champions: le ultime e dove vederla.
La Juventus si prepara ad affrontare l’Udinese nella penultima giornata del campionato di Serie A 2024/25.
Una partita decisiva per la corsa alla Champions League, con i bianconeri che, quarti in classifica, hanno il destino nelle proprie mani: due vittorie e la qualificazione sarà matematica.
Juventus-Udinese, la Vecchia Signora cerca i tre punti: obiettivo Champions per Tudor
Igor Tudor ha definito questa gara come “una finale”, e non ha torto.
La Juventus ha bisogno dei tre punti per blindare il quarto posto e proseguire il cammino verso il ritorno nell’Europa che conta.
Il tecnico croato, subentrato a marzo a Thiago Motta, ha subito dato un’identità alla squadra, che arriva alla sfida con l’Udinese forte di sette successi nelle ultime otto partite casalinghe in Serie A.
Il match sarà anche un derby balcanico in panchina, tra due allenatori che condividono lingua e origini, ma percorsi diversi: Tudor da Spalato, Runjaic da Vienna originario di Belgrado.
Una sfida nella sfida tra due tecnici pragmatici, forgiati dalle difficoltà, accomunati dalla tenacia e dal passato incrociato con Gino Pozzo.
Juventus-Udinese, la Vecchia Signora cerca i tre punti: le statistiche del match
I precedenti parlano chiaro: la Juventus ha vinto 12 delle ultime 15 sfide contro l’Udinese, segnando una media di 2.3 gol a partita.
I friulani, invece, hanno segnato solo una rete nelle ultime sei partite contro i bianconeri, subendo cinque sconfitte in questo parziale.
L’Allianz Stadium è tradizionalmente ostico per l’Udinese: su 28 confronti in casa Juve nell’era dei tre punti a vittoria, i padroni di casa hanno trionfato in 22 occasioni.
Juventus-Udinese, la Vecchia Signora cerca i tre punti: le probabili formazioni
Tudor dovrà fare a meno degli squalificati Kalulu, Thuram e Savona.
In difesa, complici anche gli acciacchi di Gatti, il tecnico sarà costretto ad abbassare Locatelli al fianco di Kelly e Veiga.
A centrocampo ci sarà spazio per McKennie accanto a Douglas Luiz, con Alberto Costa e Weah sulle corsie esterne.
Sulla trequarti torna Yildiz, affiancato da Nico Gonzalez.
In attacco, Kolo Muani, reduce da sette gol in campionato, è in vantaggio su Vlahovic.
Più complessa la situazione per Runjaic, che deve rinunciare agli squalificati Atta e Lucca, oltre all’infortunato Thauvin.
Bijol è in forte dubbio, mentre Solet – difensore con più dribbling riusciti nel 2025 – guiderà la retroguardia.
Davanti, Pafundi è in pole per affiancare Davis, con Payero pronto a subentrare.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kelly, Locatelli, Veiga; Alberto Costa, McKennie, Douglas Luiz, Weah; Nico Gonzalez, Yildiz; Kolo Muani.
Allenatore: Igor Tudor.
Udinese (3-5-2): Okoye; Kristensen, Kabasele, Solet; Modesto, Karlstrom, Lovric, Zarraga, Kamara; Pafundi, Davis.
Allenatore: Kosta Runjaic.
L’arbitro e dove vedere la partita
Il match sarà diretto da Giovanni Ayroldi di Molfetta, con assistenti Preti e Cipressa. Quarto uomo Bonacina, al VAR Pezzuto assistito da Maresca.
L’Udinese non ha mai vinto con Ayroldi (2 sconfitte e 1 pareggio), mentre la Juventus vanta un bilancio più equilibrato: 4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte in otto precedenti.
La partita tra Juventus e Udinese sarà trasmessa in diretta streaming ed in esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili e su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
La gara sarà inoltre visibile per i clienti sia di DAZN che di Sky su DAZN 2, al canale numero 215 di Sky, attivando ZONA DAZN.
La partita sarà visibile, appunto, su DAZN: gli utenti potranno assistere alla diretta di Juventus-Udinese in streaming sui vari dispositivi mobili come smartphone, tablet, iPhone e iPad e sul proprio pc o notebook.
La partita di DAZN sarà raccontata dalla voce di Alberto Santi, con il commento tecnico affidato a Fabio Bazzani.
La posta in palio è altissima per entrambe le squadre.
La Juventus ha bisogno di vincere per garantirsi la Champions, mentre l’Udinese punta a chiudere la stagione nella parte sinistra della classifica.
All’Allianz sarà battaglia vera, tra ambizioni europee ed orgoglio friulano.
Foto: Instagram Juventus.