All’Allianz Stadium la Juventus ritrova la vittoria dopo un lungo digiuno ai danni dell’Udinese grazie a una prestazione esemplare.
Dopo l’esonero di Igor Tudor, la Vecchia Signora scende in campo nel turno infrasettimanale riuscendo ad aggiudicarsi i 3 punti con un’ottima prestazione.
Un Vlahovic in stato di grazia trascina la Juventus procurandosi e trasformando un calcio di rigore al 5′ del primo tempo, ma risponde all’ultimo minuto Nicolò Zaniolo.
Nella ripresa la voglia di riscatto si fa padrona negli animi della squadra di casa, la quale, dopo numerosi attacchi e occasioni pericolose, trova la rete del 2-1 grazie a un colpo di testa di Gatti.
Infine, Kenan Yildiz subisce fallo in area di rigore e batte dal dischetto il portiere Maduka Okoye al 96′: 3-1.
3 punti fondamentali per risollevare il morale alla Continassa e preparare un terreno florido per il prossimo allenatore (probabilmente Luciano Spalletti).
A seguire le pagelle di CalcioSport.com di Juventus-Udinese e dei rispettivi allenatori.
s
Pagelle Juventus
Di Gregorio 6: Poteva fare di più sul goal di Zaniolo, ma si fa trovare pronto nelle poche occasioni create dagli avversari.
Kalulu 6.5: Prestazione solida e promossa a pieni voti. Si rende protagonista di numerosi recuperi e interventi importanti.
Gatti 7: Le sbavature nel primo tempo vengono ricompensate dalla sua incornata sul cross di Cambiaso che permette di ribaltare il risultato. Nel secondo tempo cresce notevolmente e la sua presenza si fa sentire.
Kelly 6: Sufficiente, il meno brillante del reparto difensivo.
Cambiaso 6.5: Realizza l’assist a Gatti per il momentaneo 2-1. Contribuisce con efficacia in entrambe le fasi.
Locatelli 6.5: Gestisce con esperienza e lucidità una gara delicata e contiene ottimamente le manovre offensive avversarie. Tenta di impensierire invano il portiere con qualche conclusione.
McKennie 6: Prestazione nella media, ma incoraggiante per farsi notare dal nuovo allenatore.
Kostic 6.5: Dalla sua fascia si originano la maggior parte dei cross e le azioni pericolose. Risponde presente alla possibilità concessa da Brambilla.
Rugani (88′) SV
Yildiz 7: Ormai è una garanzia per la Vecchia Signora. Seppur non abbia molti meriti sulle prime due reti, offre una prestazione concreta e insidiosa. Si procura e trasforma il calcio di rigore al 95′ che sancisce la vittoria.
Openda 6.5: Si riesce finalmente a scorgere l’Openda del Lipsia. La sua voglia di segnare e la grande gamba contribuiscono considerevolmente alle manovre offensive della Juventus. Più volte si rende pericoloso nell’area avversaria.
David (77′): Nulla da elogiare né da recriminare. Viene oscurato dalle grandi prestazioni dei suoi compagni di reparto.
Vlahovic 7: Protagonista assoluto nel primo tempo grazie al rigore procuratosi (e succesivamente realizzato) che sblocca immediatamente la gara. Si sacrifica molto per la squadra ed è coinvolto nella maggior parte delle azioni bianconere. Nel secondo tempo cala leggermente dopo il grande dispendio di energie nella prima frazione di gioco.
Koopmeiners (88′) SV
s
Pagelle Udinese
Okoye 7: Se la Juventus ha realizzato solamente 3 goal, il merito è soprattutto suo. Compie una serie di parate cruciali che salvano a più riprese l’Udinese.
Goglichidze 4.5: Prestazione da dimenticare. Incrina la gara a pochi minuti dal fischio d’inizio commettendo fallo in area di rigore su Vlahovic. Nel resto della gara appare visibilmente confuso e in difficoltà.
Kabasele 5.5: Eclissato da un sorprendente Kostic, non riesce a essere particolarmente incisivo in gara.
Solet 6: Uno dei pochi promossi della sua squadra. Nonostante il recente infortunio, tenta di contenere gli avversari.
Ehizibue 6: Sufficiente.
Zanoli (74′) 6: Subentra per cercare di impensierire la difesa avversaria con la sua freschezza, ma non riesce nell’intento.
Piotrowski 5.5: Particolarmente nervoso e poco lucido in varie occasioni. Come il resto della squadra cede nella ripresa ai continui attacchi dei bianconeri.
Lovric (58′) 5.5: Perde diversi duelli in mezzo al campo e non brilla particolarmente.
Karlstrom 5.5: Prestazione sottotono per lui. Riscontra gli stessi problemi degli altri centrocampisti.
Atta 5.5: Tenta qualche giocata senza successo. Leggermente in difficoltà nei suoi 74 minuti di gioco.
Miller (74′) 6: Sufficiente.
Kamara 5.5: Qualche leggerezza difensiva vizia la sua prestazione.
Zaniolo 6.5: Conferma l’ottimo stato di forma dimostrato nelle precedenti gare. Realizza la rete del momentaneo pareggio con una precisa conclusione indirizzata all’angolo basso sinistro sulla quale Di Gregorio non può fare nulla.
Bayo (59′) 5.5: Non dimostra di essere pericoloso nell’area avversaria e non riesce a contribuire in fase offensiva.
Davis 5.5: A differenza del suo compagno di reparto non riesce a essere incisivo. Viene contenuto facilmente dalla difesa avversaria e viene sostituito al 38′ del primo tempo a causa di un infortunio.
Buksa (38′) 5.5: Poco incisivo, neutralizzato agevolmente dalla difesa bianconera.
S
Le pagelle di Massimo Brambilla e Kosta Runjaić in Juventus-Udinese
Brambilla 7: Nominato allenatore ad interim per l’imminente turno infrasettimanale, non ha avuto sicuramente tempo di preparare la gara da un punto di vista prettamente tattico. Invece, riesce a incoraggiare una squadra in cerca di riscatto dopo una serie di prestazioni discutibili. Compito svolto egregiamente. La sua Juventus diverte, domina e convince contro un Udinese opaco.
Runjaić 5.5: Fatta eccezione per la preziosa rete di Zaniolo, la squadra non risulta quasi mai pericolosa. I suoi giocatori tentano di resistere il più possibile ai continui attacchi dei bianconeri, ma cedono nell’ultima mezz’ora. La disorganizzazione difensiva e la sterilità offensiva sono state particolarmente decisive in questa sconfitta. Dovrà lavorarci sopra.






