La situazione legata a Teun Koopmeiners parrebbe più che delicata con la Juve che inizia ad interrogarsi sul da farsi
La nuova stagione di Teun Koopmeiners è cominciata come si è conclusa la scorsa: prestazioni opache che non rispecchiano neanche lontanamente i fasti bergamaschi e ne il suo attuale ingaggio percepito.
A seguire la situazione nel dettaglio legata all’olandese:
La situazione di Koopmeiners:
La missione di Koop pareva già ardua dal principio e cioè far ricredere gli esigenti tifosi bianconeri dalla brutta ed incolore scorsa stagione magari partendo già con il piede giusto nel nuovo anno.
Ma alla vigilia del ritorno in campo contro la sua ex squadra, l’Atalanta, e con una nuova stagione giocata per ora da impalpabile, pare che rilanciarsi per l’olandese stia diventando ancora più complicato.
Il centrocampista juventino, infatti, non ha convinto finora neanche in questa stagione dimostrando spesso di non essere all’altezza delle chiamate in causa.
La sua professionalità ed abnegazione, sia chiaro, non sono mai state messe in discussione dal club ma sul rettangolo verde è spesso un’altra cosa e Teun più volte sembra non aver retto la pressione, soprattutto quella accumulata ora con la molta aspettativa, forse anche troppa per il costo di ingaggio e cartellino sborsato, su di lui.
Igor Tudor, da inizio stagione, ha anche provato a metterlo a suo agio riportandolo nel suo ruolo di origine anche se anche giocando li non è riuscito comunque ad incidere.
La situazione parrebbe prendere la connotazione del vero e proprio prossimo problema interno al club dopo la telenovela Vlahovic.
L’attuale stagione di Teun:
Per ora Koopmeiners, in questa stagione, in Serie A ha giocato dal primo minuto solamente contro l’Inter ma ha anche iniziato da titolare la sfida del debutto in Champions League della Juventus contro il Borussia Dortmund.
In campionato ha giocato, inoltre, tre spezzoni di gara da subentrato nelle altre partite raggiungendo i 250 minuti in campo in cui però si è sempre visto troppo poco.