La Juventus ha definito il nome del suo nuovo direttore tecnico: sarà François Modesto, ex dirigente del Monza fino a dicembre 2024.
Dopo una carriera da difensore – vissuta anche in Serie A con il Cagliari – Modesto ha ricoperto ruoli dirigenziali in club come Olympiacos, Nottingham Forest e appunto Monza.
Il legame professionale con Damien Comolli è forte, con visioni comuni sotto tanti punti di vista, il primo è l’analisi dei dati.
Modesto è pronto a entrare nell’organico dirigenziale juventino.
on come direttore sportivo, come ipotizzato da alcune fonti, ma in qualità di direttore tecnico.
La decisione è stata presa dopo una fase di valutazione interna condotta dal club e dal nuovo direttore generale Damien Comolli.
Alla fine, Modesto ha superato la concorrenza di due ex juventini: Javier Ribalta, responsabile scouting tra il 2012 e il 2017, e Marco Ottolini, oggi al Genoa ma osservatore bianconero dal 2018 al 2022.
Si conferma dunque la tendenza della Juve a puntare su profili di scuola francese.
Modesto, originario di Bastia in Corsica (dove è nato il 19 agosto 1978), ha avuto una solida carriera da calciatore, iniziata proprio nel club della sua città, proseguita poi al Cagliari (1999-2004), Monaco (2004-2010) e Olympiacos (2010-2013), prima di tornare a Bastia per chiudere la carriera nel 2016.
Appeso gli scarpini al chiodo, è passato subito dietro la scrivania, diventando direttore sportivo dell’Olympiacos per oltre tre anni.
Modesto nuovo DT della Juventus: la sua carriera dopo il ritiro
Con greci ha vinto un campionato e messo a segno importanti operazioni in uscita, come la cessione di Panagiotis Retsos al Bayer Leverkusen per 17,5 milioni e quella di +Podence al Wolves per 19,60 milioni.
Tra l’altro queste due sono nel podio delle migliori cessioni nella storia dell’Olympiacos, terza e seconda rispettivamente
Il buon lavoro svolto nella ristrutturazione del club – anche a livello giovanile – ha convinto il Nottingham Forest a ingaggiarlo come direttore tecnico nell’autunno 2019.
Lo stesso incarico gli è stato affidato dal Monza nell’estate 2022.
Tuttavia, il rapporto con la società brianzola si è chiuso consensualmente a fine 2024, dopo circa due anni e mezzo con la retrocessione imminente.
Il punto di incontro tra Comolli e Modesto è la visione comune sull’utilizzo dei dati nell’ambito calcistico, i famosi algoritmi.
Una metodologia in via di sviluppo in Italia, con vantaggi ma anche qualche limite.
Va detto che, in passato, anche Milan e Roma avevano sondato il terreno per Modesto, siccome erano alla ricerca di un direttore sportivo fino a poco tempo fa.
Alla Juventus non resta che completare il quadro dirigenziale individuando il nuovo direttore sportivo (Modesto, ribadiamolo, sarà DT) e lanciandosi concretamente sul mercato.
Foto: Instagram JTopNews