Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Juventus, Spalletti è il prescelto: firma nelle prossime ore

Italia-Belgio, come giocherà Spalletti
Foto: Shutterstock

Luciano Spalletti, dopo la brutta esperienza in nazionale, è pronto a ripartire dalla Juventus con l’obiettivo di portare i bianconeri in Champions League

Inizierà domani l’avventura di Spalletti in bianconero. Il tecnico firmerà un contratto di 6 mesi con rinnovo automatico in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Nelle prossime ore la firma e poi sarà allo Stadium a vedere Juventus-Udinese in programma per le 18:30.

Come giocherà la Juventus di Spalletti:

Dopo l’1-0 all’Olimpico contro la Lazio è arrivata la sentenza definitiva: Igor Tudor non è più l’allenatore della Juventus. Scelta inevitabile per i bianconeri dopo l’avvio di stagione deludente con soli 12 punti in 8 partite.

All’ormai ex-allenatore bianconero è stata imputata, specialmente, l’incapacità di gestire la batteria di attaccanti a disposizione. Tutti con un valore alto sulla carta e nessuno che, fino ad ora, ha reso secondo le aspettative. Con David in particolare che, viste le pessime prestazioni, sta instaurando un rapporto sempre più complicato con i tifosi bianconeri.

Il compito di Spalletti sarà quello di ritrovare un equilibrio che è mancato fino ad adesso alla squadra: subire meno ripartenze a campo aperto e rendere la fase offensiva più incisiva, dimenticando il possesso palla sterile che ha caratterizzato l’inizio stagione dei bianconeri. Con il suo arrivo, è probabile aspettarsi il 4231 che ha caratterizzato la sua carriera e, in particolare, gli ultimi anni di successi al Napoli, con il 433 in alternativa. Con il primo modulo favorito, è doveroso fare attenzione alla posizione di David e Openda, che potrebbero arretrare il proprio raggio d’azione sulla trequarti e creare meno ballottaggio davanti con Vlahovic.

Quasi certo, invece, il passaggio a 4 in difesa: con Gatti e Kalulu centrali, Cambiaso sulla sinistra e Joao Mario che potrebbe trovare più spazio rispetto a quello avuto fino ad ora. Mediana che non dovrebbe cambiare, con i soliti Thuram e Locatelli al centro del campo, mentre, sulle fasce, spazio a Yildiz e Conceicao che copriranno una mattonella più laterale rispetto a quella coperta fino ad ora per poi accentrarsi una volta con la palla tra i piedi.

Superata la concorrenza di Palladino e Mancini

Nelle scorse ore la dirigenza bianconera aveva chiamato numerosi allenatori per verificarne la disponibilità, trovandosi con 3 candidati finali in particolare: Mancini, Palladino e proprio Spalletti. Ma perché è stato preferito quest’ultimo agli altri due?

Il motivo sembra semplice: l’esperienza internazionale del tecnico toscano da più sicurezza a Comolli e Modesto che necessitano di un cambio di rotta immediato, senza poter aspettare una giovane promessa come Palladino, che non ha mai avuto esperienze in una Big, e Mancini che è fermo da numerosi anni come allenatore di un club.

Ad aiutare Spalletti è stata anche la decisione di accettare un contratto di 6 mesi: la voglia di rivalsa e la ghiotta occasione di poter allenare la Juventus hanno convinto l’ex tecnico della nazionale, accettando la sfida di dover portare risultati da subito per potersi riconfermare sulla panchina bianconera.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae