La partita di Serie A tra Juventus e Udinese si è conclusa con il risultato di 3-1, ecco il racconto del match.
La Juventus torna a vincere, lo fa per 3-1 in casa contro l’Udinese con una grande prestazione sia corale che nei singoli.
Su tutti Dusan Vlahovic, che dal primo minuto è entrato con un atteggiamento eccezionale e ha sbloccato la partita immediatamente.
Nell’Udinese ha spiccato Nicolò Zaniolo: prima della sua uscita dal campo i friulani hanno trovato sempre sbocchi interessanti, con l’ex Roma a fare da tramite tra centrocampo e attacco.
Passiamo adesso al racconto di Juventus 3-1 Udinese
Le scelte di Brambilla e Runjaic
Partendo dalla squadra di casa, Massimo Brambilla, alla prima e unica partita alla guida della Juventus, si affida al 3-4-1-2.
Dunque doppia punta dall’inizio con Dusan Vlahovic e Loic Openda titolari e Jonathan David in panchina.
I tre di difesa davanti a Di Gregorio sono Kelly, Gatti e Kalulu, con Bremer indisponibile.
In mezzo al campo l’inedita coppia formata da Manuel Locatelli e Weston McKennie, con Thruam infortunato e Koopmeiners in panchina.
Sulle fasce spazio a Cambiaso sulla destra e Kostic sulla sinistra, con Kenan Yildiz alle spalle delle due punte
Passando agli uomini di Runjaic, la formazione è per 8/11 come quella che ha battuto i Lecce per 3-2 nella scorsa giornata.
Dunque in porta c’è Okoye, mentre i tre di difesa sono Goglichidze, Kabasele e Solet, con Bertola in panchina.
Kamara e Ehizibue sulle fasce, con i soliti due in mezzo al campo ovvero Karlstrom e Atta, con la novità Piotrowski.
In avanti, affianco al capocannoniere dei friulani Keinan Davis, spazio a Nicolò Zaniolo, reduce da ottime prestazioni nelle ultime partite.
Il racconto di Juventus 3-1 Udinese
Il primo tempo di Juventus Udinese parte con i padroni di casa che sbloccano subito il risultato, dopo appena 5 minuti.
Dusan Vlahovic viene atterrato in area di rigore da Goglichize e trasforma il penalty spiazzando Ojoye.
Dal vantaggio, la Juventus continua a giocare con una grande intensità, con il centravanti serbo che appare in ottima forma e con tanta voglia di dimostrare.
I bianconeri di Torino creano azioni pericolose, con Openda ma anche con lo stesso Vlahovic, che deve arrendersi solo ad un ottimo Okoye.
Anche Kostic con un tiro da fuori al 38′ va vicino al doppio vantaggio, ma il portiere nigeriano è molto bravo a respingere il pallone.
Per l’Udinese esce Davis per infortunio ed entra Buksa e proprio per un’azione che passa anche dai piedi del polacco arriva l’inaspettato pareggio allo scadere del primo tempo.
A segnare è Nicolò Zaniolo, che appena dentro l’area di rigore infila Di Gregorio con un tiro piazzato di mancino.
Nella seconda frazione di gioco, dopo 10 minuti iniziali in cui l’Udinese sembra giocare meglio, la Juve torna a macinare gioco.
Due grandi occasioni per Openda che, a causa di poca freddezza non riesce a bucare Okoye.
Anche Kalulu ci prova, ma il suo tiro da fuori viene parato dal portiere dell’Udinese.
Dall’azione conseguente al tiro dell’ex Milan arriva il vantaggio della Juve con il colpo di testa di Gatti sul cross avvolgente dalla destra di Cambiaso.
La Juventus continua ad attaccare e con Yildiz va vicinissimo al 3-1, con il suo tiro che scheggia il palo alla destra di Okoye.
Il turco che si guadagna un calcio di rigore per fallo di un disastroso Goglichidze e chiude la partita spiazzando il portiere avversario.
Prima del gol del dieci bianconero Bayo ha fatto tremare i tifosi Juventini, con il suo colpo di testa che ha sfiorato il palo.
Tabellino Juventus 3-1 Udinese: 5′ Vlahovic, 45+1′ Zaniolo, 67′ Gatti, 90+6′ Yildiz






