Juve, occhi su Osimhen: le news ed il punto sulla possibile trattativa che vedrebbe approdare il centravanti nigeriano in bianconero.
Victor Osimhen è pronto a infiammare l’estate del calciomercato 2025.
Il bomber nigeriano, reduce da una stagione da urlo al Galatasaray con 33 gol in 38 presenze, potrebbe diventare il nuovo centravanti della Juventus.
Un’operazione che ricorda da vicino il celebre “caso Higuain”, con un passaggio diretto dal Napoli ai rivali bianconeri.
Ma le analogie finiscono qui, perché questa trattativa è più complessa, più mediatica e, soprattutto, più costosa.
Juve, occhi su Osimhen: il centravanti primo obiettivo dei bianconeri
Nonostante la smentita pubblica del Football Director bianconero Cristiano Giuntoli – “Non siamo interessati a Osimhen” – filtrano conferme su un forte pressing della Juventus.
Le parole di Giuntoli potrebbero essere strategiche, in un momento in cui anche il suo futuro alla Continassa non è del tutto certo.
In realtà, l’interesse per Osimhen è concreto: già avviati i contatti con l’entourage del calciatore, che avrebbe espresso il desiderio di tornare a lavorare proprio con Giuntoli, l’uomo che nel 2020 lo portò in Italia.
Napoli-Juve, alta tensione: da Osimhen a Conte
Il grande ostacolo è rappresentato dal Napoli.
Il club di Aurelio De Laurentiis preferirebbe cedere il suo attaccante ad un club straniero.
La clausola rescissoria da 75 milioni è infatti valida solo per l’estero.
Per le italiane, dunque, servirà trattare direttamente con il club partenopeo, che ha già fatto sapere: per Osimhen, servono almeno 100 milioni.
Una cifra provocatoria ma non irrealistica, specialmente considerando il profilo del calciatore e la concorrenza internazionale.
La Juventus intanto guarda avanti.
Con Dusan Vlahovic sempre più lontano dal progetto ed un contratto in scadenza nel 2026, i bianconeri sono pronti ad una rivoluzione in attacco.
Osimhen rappresenta l’identikit ideale: forza fisica, profondità e soprattutto tanti gol.
Proprio ciò che manca oggi all’organico di Igor Tudor, che potrebbe restare sulla panchina anche nella prossima stagione, ma che vive sotto l’ombra di Antonio Conte, pronto a rientrare in orbita bianconera qualora dovesse lasciare Napoli.
Juve, occhi su Osimhen: un’operazione da Champions ma occhio alla concorrenza
Fondamentale, per il buon esito della trattativa, sarà la qualificazione alla prossima Champions League.
Con l’Atalanta vittoriosa sulla Roma, la Juve ha ora il destino nelle proprie mani.
Un pass per la coppa più importante aumenterebbe le possibilità economiche del club, rendendo più sostenibile anche un eventuale maxi-ingaggio per il nigeriano, che oggi guadagna 10 milioni netti a stagione e potrebbe chiederne fino a 12-15 in caso di nuovo contratto.
Non c’è però solo la Juventus sulle tracce di Osimhen.
Il Paris Saint-Germain lo considera un possibile rinforzo post-Mbappé, ma frena di fronte ad un investimento così pesante.
In Inghilterra, il Manchester United è in prima fila, affascinato dall’idea di affiancarlo a Zirkzee.
Anche in questo caso, però, l’ingaggio e la volontà del giocatore potrebbero fare la differenza: Osimhen ha dato priorità alla Juve.
Il fattore Galatasaray ed il rebus Napoli
In Turchia, Osimhen ha conquistato i cuori dei tifosi e lasciato il segno, ma il suo futuro non sarà ad Istanbul.
Tornerà a Napoli a fine stagione, ma solo di passaggio.
Il club azzurro ha la possibilità di prolungare il suo contratto fino al 2027, ma con un ingaggio da 15 milioni netti, una cifra che pare fuori portata anche per De Laurentiis.
Intanto, il Napoli ha già avviato i contatti con Jonathan David, che si libererà dal Lille, segno che il dopo-Osimhen è già iniziato.
Un matrimonio tutt’altro che impossibile, ma da costruire passo dopo passo.
Tra esigenze tecniche, incroci dirigenziali e strategie economiche, la Juventus punta forte su Osimhen per tornare grande in Italia e in Europa.
Non resta che aspettare: il mercato è appena cominciato, ma Torino sogna già il suo nuovo numero 9.
Foto: Instagram Victor Osimhen.