Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Italia, Spalletti si gioca tutto: la probabile formazione anti-Croazia

Probabili formazioni di Italia-Croazia
Foto: Shutterstock

Italia, Spalletti verso la scelta degli undici che scenderanno in campo contro la Croazia. Diversi cambi in arrivo per entrambe le formazioni.

Lunedì sera a Lipsia si scende in campo contro la Croazia guidata da Zlatko Dalic. Agli azzurri basterebbe il pareggio, però l’intenzione è quella di cercare di dimostrare qualcosa in più rispetto alla prestazione pessima contro la Spagna e alla vittoria sofferta contro L’Albania.

La Croazia, finalista mondiale nel 2018 e pure lo scorso anno in Nations League è trainata dalla generazione d’oro di Modric, Brozovic, Perisic, Kovacic e Kramaric. Tuttavia ha iniziato Euro 2024 con un po’ di difficoltà, totalizzando solo un punto.

Croazia: i punti deboli

La squadra di Dalic ha iniziato il torneo perdendo per ben 3-0 contro la Spagna, in grande affanno. Con l’Albania è arrivato il pareggio dopo una partita giocata, anche qui, senza soddisfare le aspettative: sotto per più di settanta minuti e passati in vantaggio grazie all’intervento sfortunato di Gjasula.

Le sconfitte hanno evidenziato una vulnerabilità generale alle azioni d’attacco avversarie con la squadra schierata dietro la linea del pallone. I croati lasciano troppa libertà al portatore di palla che è libero di inventare e creare pericoli, premiando le incursioni dei compagni.

La Croazia pecca di mancanza d’equilibrio: attaccano con tanti uomini, ma lasciano scoperto il reparto difensivo, esponendosi al rischio dei contropiedi avversari. Si è visto molto bene con la Spagna.

Spalletti dovrà puntare su questi aspetti per far male, soprattutto visti i problemi avuti dai croati con le marcature.

Italia-Croazia: le probabili formazioni

La formazione azzurra cambierà volto. In allenamento sono stati provati Darmian al posto di Dimarco (rimasto acciaccato) e Retegui per Scamacca. Partiranno poi dall’inizio Cambiaso e Cristante in una formazione che sostituisce il 4-2-3-1 visto fin’ora.

Spalletti ha, però, allontanato l’idea di un’Italia più conservativa. Si giocherà per tenere il pallone e attaccare, come si è sempre cercato di fare.

Alcuni cambi anche nella Croazia che farà a meno di Brozovic e Perisic, dati verso la panchina. Dentro Pasalic e il giovane Sucic. Per l’attacco ballottaggio tra i due ex Serie A Petkovic e Budimir, con il primo leggermente favorito.

ITALIA (4-1-4-1): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Darmian, Jorginho, Cambiaso, Cristante, Barella, Chiesa, Retegui. Ct. Luciano Spalletti

CROAZIA (4-2-3-1): Livakovic, Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol, Kovacic, Modric, Pasalic, Sucic, Kramaric, Petkovic. Ct: Zlatko Dalic

Direttore di gara: Danny Makkelie (Olanda)

Fischio d’inizio ore 21, Lipsia. Diretta su Rai Uno, Sky Sport e Now Tv.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae