Mister Nunziata ha scelto i 21 ragazzi pronti a partire per la spedizione in Cile in vista del Mondiale: ecco i 5 gioielli dell’Italia U20
Italia pronta al Mondiale U20: le scelte del c.t. Carmine Nunziata
Il Mondiale U20 è alle porte e l’Italia si prepara a partire per il Cile, paese ospitante di questa nuova edizione 2025 che si disputerà dal 27 settembre al 19 ottobre.
Gli azzurrini hanno voglia di rivalsa e, anche se il gruppo che partirà per la missione oltreoceano è completamente diverso da quello di due anni fa, l’intento di andarsi a rigiocare la finale come quella contro l’Uruguay in Argentina nel 2023 c’è anche questa volta, magari pensando di andare anche a vincerla.
Purtroppo anche quest’anno il Mondiale si giocherà fuori dalle finestre FIFA, cioè in contemporanea con i vari campionati, questo vuol dire che tante squadre hanno deciso di avvalersi del diritto di non far rispondere i propri tesserati alla chiamata della Nazionale.
Niente da fare dunque per Bartesaghi e Torriani che il Milan ha preferito lasciare a disposizione di mister Allegri, stessa scelta fatta anche da molti altri club di Serie B con i propri giovani.
Mister Nuniìziata non si scoraggia e fa di necessità virtù, puntando forte sui 21 prescelti per la missione in Cile, gruppo comunque qualitativamente di livello e dal quale sarà interessante tirare fuori il massimo delle potenzialità.
Le 5 promesse da seguire con attenzione
5. Fellipe Jack (Spezia, 2006): terzino di spinta e tecnicamente delizioso, in prestito allo Spezia ma di proprietà del Como, con Fabregas che lo scorso anno lo aveva voluto fortemente, concedendoglia nche più di qualche minuto in Serie A, uno dei pochi ad averne in questa lista;
4. Emanuel Balbinot (Real Madrid, 2007): nato in Brasile ma naturalizzato italiano, terzino destro attualmente in forza alla cantera del Real Madrid, le aspettative su di lui sono alte;
3. Andrea Natali (AZ Alkmaar, 2008): figlio d’arte e il più piccolo della spedizione anche se l’esperienza non manca considerando che ha già vestito le maglie di Milan, Espanyol, Leverkusen (che ne detiene ancora il cartellino) e con un passato nella cantera del Barca;
2. Mattia Liberali (Catanzaro, 2007): trequartista e non solo, anche lui con già qualche piccolo spezzone in Serie A, la sua vicenda tra Milan e Catanzaro la conosciamo tutti ma ormai il passato è alle spalle, la tecnica e il talento non mancano, quella del Mondiale sarà una finestra importante per lui;
1. Alvin Okoro (Juventus, 2005): approdato alla Juve quest’estate dopo una grande stagione con la Vis Pesaro in cui ha totalizzato 6 gol e 4 assist in 36 presenze, attaccante che in prospettiva puo’ prendersi la chiamata della prima squadra bianconera, veloce, agile e feroce nell’attacco degli spazi.
La lista completa dei 21 convocati
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino).
Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack (Spezia), Javison Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar).
Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza).
Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismael Konate (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).
Per altri articoli sulla Nazionale italiana segui la categoria “NAZIONALE“