Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter Roma 0-1: Una vittoria da campioni per i giallorossi

La Roma si impone di misura sull’Inter grazie ad una strepitosa prestazione corale: Soulé il protagonista di una vittoria indimenticabile.

Crisi Nerazzurra: terza sconfitta consecutiva per l’Inter, la Roma avvicina la Champions

È la Roma a spuntarla nel big match delle 15. I giallorossi riescono così a centrare il 18° risultato utile di fila con l’ottavo 1-0 stagionale, sfiorando più volte il raddoppio e controllando il gioco senza particolari rischi. Grazie a questa vittoria, i giallorossi si avvicinano sempre di più a un’impensabile qualificazione in Champions League, che coronerebbe uno straordinario lavoro di mister Ranieri.

Proprio l’allenatore della Roma, ex di questa sfida, merita una grande menzione d’onore: Nel primo tempo, la sua squadra ha mantenuto una linea molto alta, mantenuta dalla posizione avanzata di Mancini. La formazione capitolina ha anche messo in atto un leggero pressing corale, non asfissiante ma efficace, con tutti i giocatori che, avanzando nella trequarti dell’Inter, chiudevano ogni spazio a disposizione dei nerazzurri. La mossa da maestro, però, è stata quella che ha riguardato il posizionamento di Soulé: Il gioiello argentino ha occupato una posizione esterna, offrendo sia una maggiore spinta offensiva che una maggiore velocità, fattori chiave per conquistare i tre punti fondamentali per la Roma.

Alla vigilia della semifinale di Champions con il Barcellona, l’Inter conferma il suo periodo negativo: per la prima volta sotto la gestione di Inzaghi, i nerazzurri incassano tre sconfitte consecutive, cosa che non accadeva da due anni, senza riuscire nemmeno a segnare un gol in una di queste.

La classifica ora vede Napoli e Inter appaiate in vetta a 71 punti, con la formazione partenopea impegnata stasera contro il Torino.

Formazioni e tabellino

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic.

A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Correa, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi.

Indisponibili: Bastoni – Squalificato; Mkhitaryan – Squalificato; Thuram – Affaticamento agli adduttori.

Diffidati: Asllani, Pavard.

Allenatore: Simone Inzaghi.


ROMA (3-5-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka; 18 Soulé, 4 Cristante, 17 Koné, 3 Angeliño; 7 Pellegrini; 14 Shomurodov, 11 Dovbyk.

A disposizione: 70 De Manzi, 95 Gollini, 2 Rensch, 15 Hummels, 16 Paredes, 27 Gourna Douath, 34 Salah Eddine, 35 Baldanzi, 56 Saelemaekers, 61 Pisilli, 66 Sangaré, 92 El Shaarawy.

Indisponibili: Saud Abdulhamid – lesione del bicipite femorale; Dybala – lesione del tendine semitendinoso sinistro; Nelssonlesione muscolare al piede;

Diffidati: Paredes, Pellegrini.

Allenatore: Claudio Ranieri


Arbitro: Fabbri.

Assistenti: Costanzo, Passeri.

Quarto ufficiale: Marinelli.

VAR: Di Bello.

Assistente VAR: Piccinini.

TABELLINO: Matias Soulé 22′

La Cronaca di Inter Roma

Primo Tempo

Nonostante il 65% di possesso palla da parte dei nerazzurri, i primi 45′ hanno premiato il coraggio della Roma. Il primo squillo è della formazione di Milano al 4′: punizione guadagnata da Lautaro Martinez dopo un intervento, sanzionato con il giallo, di Mancini. Sul pallone va Dimarco, che conclude direttamente in porta. Facile l’intervento di Svilar.

Al 13′ prima sostituzione per l’Inter: Pavard è costretto a lasciare il campo a causa di un duro scontro alla caviglia sinistra con Celik avvenuto al nono minuto. Al suo posto entra il tedesco Yann Bisseck.

A metà del primo tempo la Roma prende coraggio e riesce a imporsi sull’Inter. Al 20′ arriva la prima occasione per la formazione capitolina: al 20′ Soulé serve Koné, che calcia di prima intenzione sfiorando il palo. Il gol arriva due minuti più tardi, al 22′, siglato da un infermabile Matías Soulè: L’argentino avvia l’azione e, dopo una carambola tra Carlos Augusto e Darmian, è il più rapido a fiondarsi sul pallone e battere Sommer.

La Roma riesce anche a creare diverse occasioni per raddoppiare il vantaggio. La prima è al 26′, quando, su cross di Pellegrini, Cristante raccoglie il pallone e calcia da posizione ravvicinata, ma il suo tiro finisce clamorosamente fuori dallo specchio. Due minuti più tardi, al 28′, l’uzbeko Shomurodov, imbeccato al bacio da Angeliño, spreca una clamorosa occasione a due passi dalla porta grazie a un salvataggio miracoloso di Carlos Augusto.

Secondo Tempo

Nella seconda parte del match, è l’Inter a dover prendere in mano il gioco, mentre la Roma si difende compatta, rinchiusa nella propria trequarti. La prima occasione del secondo tempo è però della Roma: Al 55′, dopo un’azione dell’Inter, la Roma riparte in contropiede, ma Pellegrini spreca l’opportunità, non riuscendo a servire Soulé nel modo giusto.

Al 68′ l’Inter si fa pericolosa: Zalewski, ex della partita, vede Frattesi smarcarsi e a sua volta serve Dumfries, ma il colpo di testa dell’olandese viene prontamente respinto da Svilar.

In ripartenza, la Roma crea altre due occasioni per chiudere la partita. Soulé, grazie a un cross sopraffino, la serve sui piedi di Pisilli, che a due passi dalla porta non riesce a centrare lo specchio. La seconda occasione nasce dai piedi di Pisilli, che serve Angeliño, altro protagonista indiscusso della partita. Lo spagnolo riesce a servire alla perfezione Dobvyk, il cui tiro è sporcato da Acerbi.

L’ultima occasione dell’Inter arriva all’89’: Bisseck, servito da Arnautovic, prova la conclusione, ma Ndicka interviene prontamente e sventa il pericolo. Al 94′, l’ultimo squillo del match è di Angeliño, che al 94′ sugli sviluppi di un contropiede calcia direttamente addosso a Sommer.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae