La vittoria dell’Inter contro il Como non è bastata per la superare il Napoli ed acquisire uno Scudetto praticamente vinto all’85° di Inter-Lazio, ed ora resta la finale di Champions per evitare “0 titoli”.
“Chi vince festeggia, chi perde spiega”, è questa la frase che sta rimbombando nella mente dei tifosi dell’Inter, sconfitta in campionato dopo un testa a testa finale contro il Napoli di Conte.
Ed è proprio la squadra azzurra che, in questa stagione, ha deciso di puntare su tre grandi ex nerazzurri, pronti a prendersi una rivincita contro Lautaro e compagni.
Parliamo ovviamente in primis di Conte ed Oriali, che in questa annata hanno amministrato e gestito una formazione forte ma nettamente inferiore nella lunghezza della rosa rispetto ai loro competitor, riuscendo in una vera e propria impresa.
Mentre in campo alla fine il gol scudetto lo ha segnato proprio Romelu Lukaku, anche lui con il dente avvelenato dopo la trattativa saltata nel 2023.
Gli Azzurri ieri, grazie alla vittoria con il Cagliari, si sono meritati il titolo di Campione d’Italia, mentre per l’Inter ora diventa vitale la finale di Champions contro il PSG, per evitare lo spauracchio “0 titoli”.
Cosa resta all’Inter da questa disfatta e cosa significherebbe la Champions
In questo momento tra i tifosi nerazzurri aleggiano due categorie di pensiero.
Alcuni sostengono che la stagione dell’Inter, anche in caso di sconfitta in Champions League, sarebbe comunque positiva in quanto la squadra di Inzaghi è riuscita a rimanere in corsa per tutte e tre le competizioni.
Mentre invece un’altra corrente di pensiero sostiene che, in caso di sconfitta in finale, potremmo parlare di vero e proprio fallimento.
Per questo motivo la partita con il PSG è un vero e proprio spartiacque della stagione, e una vittoria per l’Inter la risolleverebbe anche agli occhi dei tifosi.
Le probabili formazioni di Inter e PSG
L’attesa finale di Champions League, in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera, vedrà l’Inter di Simone Inzaghi affrontare il PSG di Luis Enrique.
I nerazzurri scenderanno in campo con un 3-5-2: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram.
Il PSG risponderà con un 4-3-3: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Barcola, Dembelé, Kvaratskhelia.
Entrambe le squadre punteranno tutto su questo incontro, il PSG per il Triplete, mentre l’Inter per essere finalmente al comando del calcio europeo dopo il 2010.
Fonte foto: @inter