Inter, Joel Ordoñez del Bruges è il profilo più caldo, ma piacciono anche Upamecano e Koulierakis: la dirigenza nerazzurra pensa già al futuro.
Il calciomercato estivo si è chiuso da pochi giorni, ma in casa Inter non c’è tempo per fermarsi. Beppe Marotta e Piero Ausilio stanno già programmando le prossime mosse per rinforzare la rosa di Cristian Chivu in vista di gennaio.
L’obiettivo è chiaro: regalare alla difesa un innesto giovane e di prospettiva, capace di inserirsi subito ma anche di garantire solidità a lungo termine.
Inter, Akanji un colpo d’esperienza ma con incognite
L’arrivo di Manuel Akanji dal Manchester City, in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro, rappresenta un innesto di qualità e affidabilità.
Lo svizzero porta in dote esperienza internazionale e può già recitare un ruolo da titolare, ma la strategia di Oaktree è nota: costruire una squadra che guardi al futuro, puntando su profili giovani e con margini di crescita.
Inoltre, non è scontato che l’Inter decida di riscattare Akanji: l’obbligo scatterebbe soltanto in caso di scudetto e con almeno il 50% delle presenze stagionali.
Proprio per questo la dirigenza ragiona su alternative pronte a prendere in mano la retroguardia nei prossimi anni.
Joel Ordoñez, il nome più caldo
Il primo della lista è Joel Ordoñez, 21enne ecuadoriano del Bruges.
In estate sembrava a un passo dal Marsiglia, poi sfumato dopo l’arrivo di Pavard in Francia. Difensore moderno, forte fisicamente e rapido in copertura, Ordoñez piace molto a Chivu, che lo considera ideale per una linea a tre.
Non sarà facile trattare con il club belga, da sempre bottega cara, ma i rapporti avviati la scorsa estate con la cessione di Aleksander Stankovic possono agevolare i contatti.
Inter, Upamecano e Koulierakis, alternative di lusso
Accanto a Ordoñez ci sono altri due profili nel mirino.
Il primo è Dayot Upamecano del Bayern Monaco: un top player dal punto di vista tecnico e atletico, già pilastro della nazionale francese. L’ostacolo, però, è l’ingaggio da quasi 6 milioni netti, cifra fuori dai parametri nerazzurri.
Il secondo nome è quello di Konstantinos Koulierakis, centrale greco del Wolfsburg classe 2003. Forte nel gioco aereo e valutato intorno ai 25 milioni di euro, rappresenta una via intermedia tra qualità e sostenibilità economica.
Inter, occhi sul futuro
Marotta e Ausilio non hanno fretta, ma sanno che il prossimo gennaio sarà cruciale per consolidare una difesa che deve garantire affidabilità in Champions League e continuità in campionato.
Tra sogni di lusso e piste più accessibili, il nome di Ordoñez resta oggi il più caldo: l’Inter vuole un nuovo leader difensivo e prepara già la mossa.