Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Barcellona, notte da leggenda, semifinale di ritorno: le ultime

Inter-Barcellona, notte da leggenda, semifinale di ritorno: le ultime

Inter-Barcellona, notte da leggenda, nerazzurri e blaugrana si contendono la finale: le ultime di formazione e dove vederla.

Il calcio, a volte, si traveste da leggenda.
Accade in notti rare e dense, quando la tensione si taglia come l’aria prima di una tempesta.

Quando due giganti d’Europa si fissano negli occhi, pronti a colpire.

Inter e Barcellona salgono sul ring sacro di San Siro per giocarsi un posto nella finale di Champions League.

Solo una avanzerà. Solo una potrà scrivere la prossima pagina della storia, quella della finale.

Inter-Barcellona, notte da leggenda, semifinale di ritorno: come arrivano alla sfida le due squadre

L’Inter arriva all’appuntamento con rinnovata fiducia ed il supporto di oltre 70.000 tifosi.

La squadra di Simone Inzaghi ha mostrato superiorità fisica ed una straordinaria capacità di colpire in ripartenza.

Fondamentale il ritorno di Lautaro Martinez, che ha recuperato dal problema muscolare e si prepara a partire titolare accanto a Marcus Thuram.

Pavard, anche lui in dubbio fino a pochi giorni fa, dovrebbe stringere i denti e guidare la retroguardia insieme ad Acerbi e Bastoni. In alternativa, è pronto Bisseck.

Il Barcellona di Hansi Flick, invece, cerca risposte dopo una prova difensiva incerta all’andata.

I catalani si affidano alla freschezza di Lamine Yamal e alla qualità di Raphinha e Dani Olmo per scardinare la retroguardia interista.

Lewandowski, rientrato in gruppo dopo settimane di stop, è stato convocato ma dovrebbe partire dalla panchina.

Assenze pesanti in difesa per i blaugrana: Koundé e Balde sono out, con Eric Garcia e Gerard Martin pronti a sostituirli.

Inter-Barcellona, notte da leggenda, semifinale di ritorno: un duello lungo decenni

Quella tra Inter e Barcellona è una rivalità storica.

Questo sarà il 18° scontro in competizioni europee.

San Siro è una fortezza: 15 partite consecutive senza sconfitte per l’Inter in Champions.

Ma il Barcellona ha segnato 40 gol in questa edizione. È la squadra più prolifica dal 2020 e vuole colpire ancora.

Tutto è pronto per un nuovo capitolo di questo duello epico.

Occhio ai protagonisti: Raphinha ha partecipato a 20 gol in questa edizione, mentre Dumfries e Thuram hanno già dimostrato di saper far male ai blaugrana.

Tra i baby fenomeni spicca Lamine Yamal, con numeri da predestinato.

Inter-Barcellona, notte da leggenda, semifinale di ritorno: le probabili formazioni

Inzaghi dovrebbe recuperare Pavard, ma Bisseck è pronto a prenderne nuovamente il posto.

Sugli esterni spazio a Dumfries (protagonista assoluto all’andata) e Dimarco.

Il vero grande dilemma dell’allenatore nerazzurro è legato al compagno di reparto di Thuram: Lautaro Martinez verso il sì, alternativa Taremi.

Nel Barcellona spazio a Eric Garcia sulla destra al posto di Koundé.

Lewandowski recupera per la panchina, e così in avanti ci sarà ancora Ferran Torres: alle sue spalle il trio meraviglia composto da Yamal, Dani Olmo e Raphinha.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram.
Allenatore: Simone Inzaghi.

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Cubarsi, Inigo Martinez, Gerard Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres.
Allenatore: Hans-Dieter Flick.

Dove vedere la gara

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona sarà trasmessa da Sky sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport (251) e Sky Sport 4K (213). Sarà inoltre possibile vedere la partita in tv su NOW accedendo all’app disponibile per smart tv, Google Chromecast e Amazon Fire Stick TV. 

La partita sarà visibile anche in chiaro, gratis, su TV8 (canale numero 8 del Digitale Terrestre).

Gli abbonati Sky potranno seguire il match di ritorno della semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona in diretta streaming attraverso il servizio Sky Go.

La partita sarà visibile in streaming su NOW, ovvero il servizio di streaming live e on demand di Sky, che offrirà la visione della gara a coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento.

Sky ha affidato la telecronaca del match di Champions League a Fabio Caressa, al commento tecnico ci sarà invece Beppe Bergomi.

La UEFA ha reso nota la designazione arbitrale di Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, in programma martedì sera a San Siro.

Dirigerà l’incontro l’esperto polacco Szymon Marciniak, coadiuvato dai connazionali Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik come assistenti e Paweł Raczkowski come quarto uomo.

Al Var l’olandese Dennis Higler, Avar il connazionale Pol van Boekel.

Il 3-3 dell’andata è stato pirotecnico, sfrontato, indimenticabile.

Ma adesso non basta. Le luci della Champions si accenderanno su Milano, su San Siro, su un prato che oggi vale la storia.

Milano trattiene il fiato. La semifinale di ritorno non è solo una partita: è un crocevia epocale.

I tifosi nerazzurri riempiranno ogni angolo dello stadio con la speranza di vivere una notte eterna. La battaglia finale è arrivata, e non ammette esitazioni.

Foto: Instagram Inter.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae