Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Barcellona 4-3: il sogno Champions continua in finale

frattesi Barcellona

I nerazzurri sovrastano i blaugrana ai supplementari, dopo una gara al cardiopalma. Inter-Barcellona 4-3 (agglomerato 7-4).

Alla Scala del Calcio, questa sera, è andata in scena una sfida che, per taluni, aveva il sapore della finale anticipata.

Dopo il protecnico 3-3 della semifinale di andata, maturato in grembo ai dolci pendii della Montjuïc, Barcellona e Inter hanno battagliato anche a Milano sotto i riflettori di San Siro, in una gara che passerà alla storia.

Formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck (dal 70′ Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (dal 108′ De Vrij), Calhanoglu (dal 79′ Zieliński), Mkhitaryan (dal 79′ Frattesi), Barella, Dimarco (dal 55′ Carlos Augusto); Lautaro Martinez (dal 70′ Taremi) , Thuram. All. Inzaghi.

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Garcia (dal 98′ Fort), Cubarsì (dal 105′ Gavi), Inigo Martinez (dal 76′ Araujo), Martin; De Jong, Pedri (dal 105′ Pau Victor); Yamal, Olmo (dall’83 Fermín López), Raphinha; Ferran Torres (dal 90′ Lewandowski). All. Flick.

Arbitro: Marciniak Szymon (Polonia).

Tabellino Inter-Barcellona 4-3

Marcatori: 21′ Lautaro Martinez (I), 45′ Calhanoglu (I), 54′ Garcia (B), 60′ Olmo (B), 88′ Raphinha (B), 90+3 Acerbi(I), 99′ Frattesi (I).

Ammoniti: 36′ Calhanoglu (I), 51′ Inigo Martinez (B), 69′ Mkhitaryan (I), 90+4 Acerbi (I), Flick (B), Pau Victor (B), 91′ Carlos Augusto(I), 118′ Bastoni.

Il racconto di Inter-Barcellona 4-3

Primo tempo

Per l’Inter torna a giocare dal primo minuto il grande assente dell’andata, Lautaro Martinez. Il Barça ritrova, seppur dalla panchina, Lewandowski, perdendo però Koundè.

Entrambe le squadre approcciano bene la partita: il Barca è arrembante come sempre, illuminato anche da Yamal, ma l’Inter è attenta a non scoprirsi per attaccare in contropiede, cercando o la spizzata o la corsa di Dumfries.

Intorno al 15‘ il primo tiro per parte: Yamal calcia centrale dopo una buona serpentina, Thuram, dall’altra parte, mastica il pallone e trova il fondo.

Dopo il primo quinto di partita l’Inter prende consapevolezza e, spinta da San Siro, inizia ad attaccare con più coraggio.

Al 21Dimarco recupera caparbiamente il pallone sulla trequarti e imbuca per Dumfries. L’esterno olandese entra in area per poi servire Lautaro al suo fianco, il quale, a porta vuota, deve solo appoggiare in rete. I nerazzurri passano in vantaggio e il Meazza esplode in un boato.

Dopo la rete il Barcellona cerca di accendersi realmente, ma non riuscirà a farlo per tutto il primo tempo. I catalani paiono avere colpi in canna, ma sembra non riescano ad esploderli.

Al minuto 42 una chiusura disperata di Cubarsì su Lautaro, in procinto di calciare in area, causa il calcio di rigore, dopo un lungo check al VAR.

Dal dischetto va Calhanoglu che calcia a incrociare col destro, realizzando il 2-0. Doppio vantaggio meritato che manda in visibilio San Siro alla chiusura della prima frazione di gioco.

Secondo tempo

Entrambe le squadre rientrano bene: l’Inter guarda in avanti ma si percepisce che la partita è ancora aperta.

Al 54‘, dopo un’azione insistita, Gerard Martin arriva al cross da dentro l’area, Eric Garcia impatta il pallone e batte Sommer. I blaugrana accorciano.

Poco dopo, contropiede magistrale del Barcellona, da corner per l’Inter, tre contro uno: Gerard Martin serve dentro per Eric Garcia che calcia a porta vuota, ma questa volta troppo centrale, trovando una parata incredibile di Sommer.

Al 60‘ il Barcellona riprende la partita con Dani Olmo che, dimenticato da Carlos Augusto, incorna a rete. 2-2.

Al 70‘ brivido per l’Inter che rischia il calcio di rigore con Mkhitaryan, ma dopo l’intervento del VAR, viene assegnata solo la punizione.

Il Barca inizia a soffocare i nerazzurri, chiudendo tutte le vie d’uscita e costringendola nella propria metà campo.

All’88‘ il vantaggio blaugrana pietrifica San Siro: Raphinha riceve solo in area sulla sinistra, calcia forte trovando la risposta di Sommer; sulla stessa, calcia al volo nuovamente trovando la rete all’angolino opposto.

L’Inter si sbilancia per trovare il pareggio, aprendo gli spazi alle vele catalane.

Al 93‘ dopo un contropiede rapidissimo del Barcellona, Yamal punta l’area e calcia fortissimo col mancino, centrando il primo palo.

Nello stesso minuto però, Acerbi, da vero attaccante, anticipa Araujo in area e infila il cross di Dumfries in rete, sul palo di Szczęsny. 3-3.

Milano torna a respirare, le panchine vengono a contatto, saltano fuori i cartellini e San Siro gioisce per i supplementari guadagnati.

Tempi supplementari

Le squadre sono stanche e gli schemi sono saltati, entrambe attaccano e difendono a testa bassa, con poco ossigeno nei muscoli e nel cervello.

Gli allenatori immettono forze fresche per trovare la vittoria, anche grazie a un gol estemporaneo.

Al 99‘ l’ Inter trova il vantaggio grazie al subentrato Frattesi, il quale segna con un piazzato dall’angolo dell’ area che, per approccio al pallone, ricorda le danze di Ronaldinho e i suoi tiri consequenziali a una finta effettuata col medesimo piede e in rapida successione.

Fondamendale Sommer per la vittoria nerazzurra: nei momenti di maggior pressione è stato lui a sigillare la porta, negando incredibilmente il gol a Yamal al 114‘ e al 116‘.

Il Barcellona tenta un ultimo assalto, ma l’Inter è barricata e non ha intenzione di mollare, sino a che il triplice fischio non pone fine alle ostilità e dà avvio alla festa nerazzurra.

Chiosa

L’Inter, per la sesta volta nella sua storia, è in finale di Champions League (o Coppa dei Campioni).

Mentre Milano festeggia però, si attende domani per scoprire chi affronteranno i nerazzurri, tra Psg e Arsenal, a Monaco il 31 maggio. Intanto però, questa Inter ha già scritto un pezzo di storia.

Foto: Instagram@inter

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae