Inter, Il centrocampista albanese pronto a lasciare Milano: manca solo l’accordo sull’ingaggio. Marotta e Ausilio incassano un altro tesoretto dopo la cessione di Zalewski.
Dopo la partenza di Nicola Zalewski verso l’Atalanta, l’Inter è pronta a perfezionare un’altra cessione importante.
Il protagonista è Kristjan Asllani, centrocampista albanese classe 2002, che si avvicina sempre di più al Bologna di Vincenzo Italiano.
La trattativa con i rossoblù è a buon punto e prevede un trasferimento a titolo definitivo per 10 milioni di euro, con l’aggiunta di una percentuale del 40% sulla futura rivendita.
Inter, la trattativa con il Bologna
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, nelle ultime ore i contatti tra i dirigenti del Bologna e quelli nerazzurri hanno fatto registrare una significativa accelerata.
L’accordo tra i club è ormai definito, ma manca ancora l’intesa definitiva tra il giocatore e l’entourage in merito all’ingaggio.
Una volta risolto questo nodo, Asllani potrà ufficialmente diventare un nuovo rinforzo per la squadra rossoblù.
Le motivazioni della cessione
Il giovane centrocampista, arrivato a Milano dall’Empoli per circa 15 milioni di euro nell’estate 2022, non è riuscito a imporsi come titolare fisso.
Con Cristian Chivu alla guida dell’Inter, il progetto tecnico prevede l’inserimento di un profilo più fisico in mediana, in grado anche di adattarsi a un centrocampo a quattro.
Da qui la scelta di puntare su obiettivi diversi, come Koné della Roma, e la conseguente disponibilità a cedere Asllani.
Il giocatore aveva già respinto un’offerta del Betis Siviglia, ed era stato accostato anche ad Atalanta, Fiorentina e Torino, ma ha scelto Bologna, dove vede maggiori prospettive di continuità e crescita.
I dettagli economici dell’operazione
L’accordo tra le due società prevede un trasferimento a titolo definitivo per 10 milioni di euro, con una clausola che garantirebbe all’Inter una percentuale molto alta (40%) su una futura cessione del calciatore.
Una mossa che permette al club nerazzurro di incassare subito liquidità utile a rinforzare la rosa, mantenendo comunque un potenziale guadagno in caso di valorizzazione del talento albanese.
Asllani, legato contrattualmente all’Inter fino al 2028, era valutato circa 17-18 milioni grazie anche a interessamenti dall’estero, ma l’inserimento del Torino su altri obiettivi – come Hans Nicolussi Caviglia – ha favorito l’accelerata del Bologna.
Un addio dopo 99 presenze
Con la maglia nerazzurra, Asllani ha collezionato 99 partite ufficiali e realizzato 4 gol, mostrando lampi di talento ma senza riuscire a scalzare i titolari in un reparto sempre molto competitivo.
Il passaggio al Bologna rappresenta per lui un’occasione di rilancio, mentre per l’Inter si traduce in un’ulteriore entrata dopo i 17 milioni incassati dalla cessione di Zalewski.
Conclusione
L’operazione Asllani-Bologna è ormai ai dettagli e sembra destinata a concretizzarsi a breve.
Per l’Inter si tratta di un’altra mossa strategica di Marotta e Ausilio, che continuano a lavorare su cessioni mirate per finanziare i prossimi colpi in entrata.
Per il centrocampista albanese, invece, si apre una nuova avventura in Serie A, con la possibilità di ritrovare fiducia e spazio sotto la guida di Vincenzo Italiano.