Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Inter, allarme Lautaro: rientro in ritardo e attacco rivoluzionato.

Inter, è caos totale: Lautaro al veleno, Marotta conferma e Calha…
Foto: Shutterstock

Inter, il capitano argentino torna tardi dagli impegni con la Nazionale: Chivu studia soluzioni d’emergenza con Bonny e Pio Esposito pronti a partire titolari

Non arrivano buone notizie per l’Inter e per Cristian Chivu.

Il tecnico nerazzurro dovrà gestire con cautela il rientro del suo leader offensivo, Lautaro Martinez, impegnato in questi giorni con l’Argentina.

A causa dello spostamento della gara amichevole tra l’Albiceleste e Porto Rico — inizialmente prevista a Chicago e poi rinviata a Miami per motivi di sicurezza — il “Toro” farà ritorno a Milano con un giorno di ritardo rispetto ai piani originari.

Questo significa che il capitano interista atterrerà in Italia solo a ridosso della sfida di sabato 18 ottobre contro la Roma, con pochissimo tempo per allenarsi con i compagni e smaltire la fatica del viaggio intercontinentale.

Una situazione che inevitabilmente complica i piani dell’allenatore, chiamato a trovare la giusta formula per l’attacco nel big match dell’Olimpico.

Inter, il problema ricorrente del rientro dalle Nazionali

Non è la prima volta che l’Inter deve fare i conti con la gestione fisica di Lautaro Martinez al ritorno dagli impegni con la Nazionale.

Negli ultimi anni, il centravanti argentino ha spesso mostrato una condizione non ottimale nei giorni successivi ai lunghi viaggi oltreoceano.

Basti pensare alla recente gara contro la Juventus, dove il numero 10 è apparso appannato ed è stato sostituito al 65’.

Chivu è consapevole del valore del suo capitano, ma anche del rischio di affaticamenti o infortuni muscolari dovuti alla mancanza di recupero.

Per questo, in vista della trasferta romana, la prudenza potrebbe prevalere sull’istinto, con il “Toro” inizialmente lasciato in panchina e pronto a subentrare solo nella ripresa.

Inter, Thuram verso il forfait, emergenza in attacco

A complicare ulteriormente la situazione, c’è l’infortunio di Marcus Thuram.

Il francese sta ancora lavorando per recuperare dal problema muscolare che lo ha fermato prima della sosta, ma lo staff medico non vuole correre rischi.

La sua presenza contro la Roma resta fortemente in dubbio, e anche in caso di convocazione, l’ex Borussia Mönchengladbach difficilmente partirà titolare.

Con entrambi i titolari non al meglio, l’Inter si ritrova a dover ridisegnare completamente il reparto offensivo.

È qui che entra in scena la coppia Pio Esposito–Bonny, i due giovani attaccanti che hanno mostrato buoni segnali nelle ultime settimane e che ora potrebbero avere un’occasione d’oro per mettersi in mostra.

La mossa dei giovani: occasione Bonny–Pio

Chivu sta valutando con grande attenzione la possibilità di affidarsi a Pio Esposito e Ange Bonny dal primo minuto.

Entrambi hanno caratteristiche complementari: il primo è un centravanti fisico, capace di proteggere palla e fare da sponda; il secondo è rapido, esplosivo e bravo ad attaccare la profondità.

Una scelta coraggiosa, ma anche coerente con il lavoro che l’allenatore rumeno sta portando avanti: costruire un’Inter più giovane, affamata e pronta a gestire con equilibrio le rotazioni tra campionato e coppe.

L’idea è di partire con i due ragazzi in attacco e avere Lautaro come arma da utilizzare nella ripresa, quando le difese avversarie saranno più stanche e gli spazi maggiori.

Programmazione e mentalità vincente

La forza dell’Inter di Chivu, in questa fase, è la capacità di pianificare e gestire ogni imprevisto con lucidità.

Dopo cinque vittorie consecutive, i nerazzurri arrivano a Roma con grande fiducia, ma anche con la consapevolezza che la gestione delle energie sarà fondamentale.

La priorità resta quella di evitare rischi inutili con giocatori chiave come Lautaro Martinez e Marcus Thuram, preservandoli per la lunga corsa tra Serie A e Champions League.

In questo senso, la possibile promozione dei giovani in attacco rappresenta non solo una necessità, ma anche un segnale di continuità e visione a lungo termine.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae