Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Il Pagellone del Calciomercato 2025

Brutte notizie per il Milan: Jashari va ko

Il Pagellone del Calciomercato 2025, Napoli regina del mercato, Milan e Inter deludono. Lecce fanalino di coda.

Il Pagellone di CalcioSport.com è pronto a fare il punto sul mercato estivo della Serie A 2025.

Una sessione che ha regalato sorprese, conferme e qualche delusione tra le grandi del campionato.

Il Napoli domina la classifica dei voti grazie a un mercato preciso e strategico, pronto a confermare la squadra di Conte ai vertici del campionato.

Fiorentina e Como si candidano a sorpresa della stagione, mentre Milan e Inter restano indietro tra acquisti poco convincenti e gestione controversa.

Tra squadre che hanno rafforzato ogni reparto e altre che hanno puntato su scommesse rischiose, il Pagellone analizza acquisti, cessioni e prospettive di tutte le società, assegnando a ciascuna un voto per capire chi ha lavorato meglio in questa calda estate di calcio mercato.

ATALANTA – 5

Ha venduto bene Retegui in Arabia Saudita, incassando quasi 70 milioni, sostituito da Krstovic che ha salvato il Lecce ma resta tutto da scoprire.

Sulemana è una scommessa dopo l’annus horribilis al Southampton, Ahanor ha bisogno di tempo, Zalewski deve dimostrare di non essere discontinuo, Musah ha potenziale ma deve scrollarsi di dosso il passato.

Restano dubbi su Ederson e il caso Lookman, che potrebbe partire a prezzo di saldo a gennaio.

BOLOGNA – 7

La cessione di Ndoye a 42 milioni è una grande operazione.

Partito anche Beukema, arrivano profili interessanti come Vitik e Heggem, col marchio di Sartori.

Buoni gli innesti Immobile e Bernardeschi, se accettano il loro ruolo.

Mezzo punto in più per la conferma di Orsolini, che ha iniziato la stagione con il botto.

CAGLIARI – 6-

Partenze pesanti come Zortea e Piccoli.

Seba Esposito dovrà dimostrare di essere un leader, Kilicsoy tutto da scoprire.

Borrelli lavora per la squadra ma non è un bomber.

Belotti deve ritrovare smalto. In mezzo l’esperienza di Mazzitelli, Folorunsho può tornare quello di Verona.

L’arrivo più importante? Palestra, una sorpresa potenzialmente decisiva.

COMO – 7,5

Fabregas ha una squadra che può lottare per l’Europa.

Arrivano Baturina, Rodriguez, Addai, Kuhn, Morata, confermato Nico Paz.

In difesa, Ramon promette bene, affiancato da Diego Carlos e Posch.

Oltre 100 milioni spesi, la squadra si candida a grande sorpresa della stagione.

CREMONESE – 7

Mercato prepotente, giocatori esperti come Grassi, Audero, Pezzella, Baschirotto, Sanabria, Zerbin, Payero.

Davanti curiosità per Moumbagna, Vardy è la ciliegina.

Il vero rinforzo? In panchina: Nicola sa come salvare una squadra.

FIORENTINA – 7,5

Pioli ha una squadra da Champions: confermati Kean, Dodo, Gosens, riscattato Gudmundsson, in avanti arrivano Dzeko e Piccoli.

Rinforzi a centrocampo con Sohm e Nicolussi Caviglia, esterni con Lamptey, in difesa Viti.

Squadra completa, pronta a competere.

Il Pagellone del Calciomercato 2025, GENOA – 6

La trequarti Gronbaek-Stanciu-Carboni è interessante, ma Colombo non vale Pinamonti.

Tornato Cornet, partito Miretti, Ostigard deve confermare.

Capolavoro nelle cessioni: circa 50 milioni da de Winter (al Milan) e Ahanor (all’Atalanta).

INTER – 4,5

I big sono rimasti.

Pio Esposito e Bonny upgrade di Arnautovic e Correa, ma altri investimenti non convincono.

Quasi 50 milioni per due riserve come Diouf e Luis Henrique, obiettivi principali (Lookman, Koné) non arrivati.

Mal di pancia di Calhanoglu curato con una pastiglia, rischio di ripresentarsi.

Akanji ottimo, ma arrivato dopo la cessione di Pavard.

Nessuna sistemazione per Zielinski, centrocampo sovraffollato.

JUVENTUS – 6

Finestra di mercato complicata: dopo David, obbligo di cedere prima di comprare.

Arrivi Zhegrova e Openda danno nuove soluzioni. Openda seconda scelta, prestito con obbligo di riscatto a 40 milioni.

La Juve ha cercato Kolo Muani, virando poi sul belga.

Sufficienza meritata, ma Vlahovic resta e non rinnova, costo oltre 20 milioni lordi per l’ultimo anno.

LAZIO – S.V.

Non ha fatto mercato per l’indice di liquidità, non giudicabile.

LECCE – 4,5

Mercato di “Corvinate”: Camarda rischioso, Sottil rilanciato, Krstovic non sostituito in maniera adeguata.

Chi garantirà i suoi gol? Serve un miracolo per difendere la categoria.

MILAN – 5

Mercato poco chiaro. Centrocampo rivoluzionato con Modric, Ricci, Jashari, poi Rabiot solo all’ultimo giorno.

40 milioni per Nkunku (non prima punta), oltre 40 per De Winter, Athekame, Odogu, nessuno titolare.

Gimenez gestito male: comprato 35 milioni a gennaio, messo in vendita pubblicamente.

Squadra incompleta soprattutto in difesa e sugli esterni.

NAPOLI – 8

Mercato di alto livello, richieste di Conte soddisfatte.

Acquisti arrivati in ritiro per lavorare con calma.

Hojlund per sostituire l’infortunato Lukaku, rinforzi in tutti i ruoli.

Lucca pagato tanto ma unico nelle caratteristiche, De Bruyne sposta l’Aura Azzurra in una nuova dimensione.

Manca un vice Anguissa, squadra pronta a confermarsi in Italia e sorprendere in Champions.

Il Pagellone del Calciomercato 2025 PARMA – 6

Sufficienza sulla fiducia. Volti nuovi come Oristanio e Cutrone, gravi infortuni di Ondrejka e Frigan.

Arrivi di Cremaschi e Ordonez, davanti Pellegrino come vero 9.

PISA – 6,5

Neopromossa ambiziosa: innesti come Meister, Stengs, senza rivoluzioni.

Aebischer, Cuadrado, Nzola conoscono Serie A, Bonfanti torna dall’Atalanta, Albiol esperienza.

Base solida per restare a galla.

ROMA – 6

Squadra più forte dello scorso anno: Ferguson, Wesley, Ghilardi, ma Gasperini non può essere soddisfatto.

Bailey scommessa, Dovbyk backup costoso, El Aynaoui alternativa.

Saltati Pessina, George, Sancho, resta Baldanzi.

Massara ha fatto il possibile.

SASSUOLO – 6,5

Confermati Pinamonti, Laurienté, tridente con Berardi.

Alternativa Cheddira, regia Matic, difesa con Idzes.

Squadra competitiva in ogni reparto.

Il Pagellone del Calciomercato 2025, TORINO – 6,5

Israel per Milinkovic-Savic downgrade, ma arrivati giocatori come Asllani, Anjorin, nuove soluzioni in attacco (Ngonge, Simeone, Aboukhlal).

Difesa non rinforzata, ma squadra più competitiva.

UDINESE – 5,5

Sostituti di Lucca, Thauvin, Bijol hanno punti interrogativi.

Arrivi: Bertola, Miller, Bayo, Buksa, Gueye.

Conferma di Solet, più importante di Zaniolo.

Serve conferma sul campo.

VERONA – 5

Arrivi come Gift Orban, Bella-Kotchap, Unai Nunez scommesse low cost.

Squadra tutta da scoprire.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae