Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Gran Galà del Calcio 2025, le candidature: diverse esclusioni inaspettate

Sono stati annunciati i candidati per il prossimo Gran Galà del calcio
Foto: Shutterstock

Il primo dicembre 2025 avrà luogo la prestigiosa cerimonia del Gran Galà del calcio: saranno dieci le categorie premiate.

Nella giornata di lunedì 17 novembre si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’imminente edizione della cerimonia nella quale sono intervenuti il direttore generale dell’AIC (Associazione italiana calciatori) Gianni Grazioli, il CEO di DA Sport Agency (un’agenzia italiana di marketing e comunicazione sportiva) Demetrio Albertini, il direttore di Enel Italia Nicola Lanzetta e il presidente dell’AIC Umberto Calcagno.

Quest’ultimo ha voluto sottolineare l’importanza e il valore della cerimonia:

“È un riconoscimento speciale perché nasce dal voto di chi vive quotidianamente il nostro sport: calciatori e calciatrici che giudicano i propri colleghi.

Inoltre, ha aggiunto promettendo “una vera festa del calcio, capace di riunire tutte le sue componenti” e “un premio autentico, che esalta il merito”.” .

La premiazione si terrà allo Spazio Antologico – East End Studios di Milano nella serata del primo dicembre e sarà condotta da Fabio Caressa e Federica Masolin.

Le candidature al Gran Galà del Calcio 2025

Di seguito si riportano le dieci categorie dei candidati, scelti in base alla prestazione della stagione 2024-2025, della imminente premiazione.

Miglior portiere:

De Gea David (Fiorentina)
Sommer Yann (Inter)
Svilar Mile (Roma) 

Miglior difensore destro:

Di Lorenzo Giovanni (Napoli)
Dodo (Fiorentina)
Dumfries Denzel (Inter) 

Miglior difensore sinistro

Angeliño (Roma)
Dimarco Federico (Inter)
Tavares Nuno (Lazio) 

Miglior difensore centrale

Acerbi Francesco (Inter)
Bastoni Alessandro (Inter)
Buongiorno Alessandro (Napoli)
N’Dicka Evan (Roma)
Rrahmani Amir (Napoll)

Miglior centrocampista:

Barella Nicolò (Inter)
Calhanoglu Hakan (Inter)
Lobotka Stanislav (Napali)
McTominay Scott (Napoli)
Paz Nicolás (Como)
Reljnders Tijani (Milan)

Miglior attaccante:

Lautaro Martínez (Inter)
Lookman Ademola (Atalanta)
Lukaku Romelu (Napoli)
Kean Moise (Florentina)
Retegui Mateo (Atalanta)
Thuram Marcus (Inter) 

Miglior allenatore:

Conte Antonio (Napoll)
Fabregas Cesc (Como]
Ranieri Claudio (Roma) 

Miglior squadra:

Bologna FC 1909
FC Internazionale Milano
SSC Napoli 

Miglior arbitro:

Aureliano Gianluca
Chiffi Daniele
Doveri Daniele 

Miglior giovane Serie B:

Angori Samuele (Pisa)
Bertola Nicolò (Spezia)
Floriani Mussolini Romano (Juve Stabia)

Tra i grandi esclusi si possono annoverare Simone Inzaghi (Inter), Vincenzo Italiano (Bologna) e Gian Piero Gasperini (Atalanta) per la categoria “Miglior allentore”, Riccardo Orsolini (Bologna) e Christian Pulisic (Milan) per il “Miglior centrocampista” e varie assenze nei candidati di calciatori di squadre come Atalanta e Bologna, reduci da una stagione estremamente positiva.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae