Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Golden Boy 2025: ecco chi è il favorito

Foto: Shutterstock

La lista dei pretendenti alla vittoria del Golden Boy 2025 è stata diramata, ecco i 25 nomi presenti e chi è il favorito alla vittoria finale.

Nelle scorse ore è stata mostrata la lista dei pretendenti alla vittoria del Golden Boy 2025, prestigioso premio che viene assegnato al miglior giovane tra le squadre europee.

Nella lista sono presenti 20 calciatori, scelti da Football Benchmark, analizzando dati e statistiche, oltre a 5 nomi bonus, definiti “Wild Card”, scelte dalla redazione di Tuttosport.

Il vincitore del Golden Boy 2025 verrà svelato a novembre, e le votazioni verranno svolte dalla giuria internazionale, composta da 50 giornalisti europei.

Il premio verrà poi consegnato a Torni, sede del giornale Tuttosport.

La lista dei candidati alla vittoria del Golden Boy 2025

I 20 scelti da Football Benchmark:

Mamadou Sarr, Strasburgo

Archie Gray, Tottenham

Lucas Bergvall, Tottenham

Eliesse Ben Seghir, Monaco

Victor Froholdt, Porto

Nico O’Reilly, Manchester City

Senny Mayulu, PSG

Leny Yoro, Manchester United

Estevao, Chelsea

Geovanuy Quenda, Sporting CP

Ethan Nwaneri Arsenal,

Franco Mastantuono, Real Madrid

Jorrel Hato, Chelsea

Warren Zaire-Emery, PSG

Arda Guler, Real Madrid

Myles Lewis-Skelly, Arsenal

Desire Doue, PSG

Pau Cubarsì, Barcellona

Kenan Yildiz, Juventus

Dean Huijsen, Real Madrid

Le cinque Wild Cards invece sono:

Francesco Pio Esposito, Inter

Giovanni Leoni, Liverpool

Rodrigo Mora, Porto

Aleksandar Stankovic, Club Brugge

Jobe Bellingham, Borussia Dortmund

I favoriti alla vittoria finale

C’è da fare subito una precisazione, ovvero che il favorito sarebbe stato Lamine Yamal, che faceva parte dei 20 scelti da Football Benchmark ma che, siccome ha vinto il premio nella passata stagione non può essere candidato alla vittoria finale.

Fatta questa dovuta precisazione possiamo andare ad analizzare invece i nomi presenti in questa lista.

Tra le Wild Cards ci sono nomi importanti come quelli di Bellingham e Pio Esposito, che potranno togliersi delle soddisfazioni in futuro ma che, al momento non sono candidati alla vittoria.

Tra gli altri spiccano principalmente tre nomi, con uno che è il papabile vincitore, analizzando la stagione.

Partiamo da Kenan Yildiz, protagonista di un grande inizio di stagione sia alla Juventus che nella nazionale turca.

Il 10 bianconero ha già trovato sei reti e cinque assist tra Juve e Turchia, oltre a prestazioni di altissimo livello, nonostante abbia solo 20 anni.

Poi c’è Pau Cubarsi, classe 2007 ma già diventato perno del Barcellona e sia stabilmente in nazionale spagnola.

La stagione in cui è cresciuto esponenzialmente è la scorsa, appena la seconda da professionista, con ben 56 partite giocate, gran parte alla grande.

L’ultimo nome è quello del maggiore candidato alla vittoria finale, ovvero Desiré Doué.

Seppur l’inizio di stagione sia stato complicato, (anche a causa di un infortunio) il francese è stato uno dei fautori del Triplete del PSG.

Oltre alla doppietta in finale contro l’Inter, il classe 2005 ha segnato ben 15 reti e fornito 14 assist ai compagni, tutto in 54 partite.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae