Venerdì 28 ottobre inizia l’ottava giornata di Serie A, di seguito gli 11 da non schierare al fantacalcio nel modulo 3-4-3.
Un turno ricco di big match e sfide insidiose, per cui le decisioni nel selezionare la formazione sarà fondamentale per far vincere la vostra squadra.
Portiere e difesa
La scelta tra i pali ricade su Provedel, il portiere della Lazio dovrà affrontare una sfida importantissima con la Juventus. I bianconeri sono in forte ricerca di riscatto dopo i numerosi pareggi nelle scorse partite, inoltre in Champions hanno mostrato evidenti segni positivi di ripresa nonostante la sconfitta.
In difesa il primo è Beukema, il quale ha faticato notevolmente nelle ultime uscite del Napoli, in particolare martedì contro il PSV.
Il morale partenopeo è attualmente a terra e il difensore olandese dovrà fronteggiare Lautaro e Dimarco.
Ad accompagnare il difensore del Napoli abbiamo scelto Ranieri, la Fiorentina di certo è in uno dei momenti peggiori della storia recente e l’anello debole è proprio il reparto difensivo.
Oltretutto l’italiano dovrà contenere Orsolini, avversario temibile sia da titolare, sia da subentrato, nonché capocannoniere del campionato.
Il terzo difensore selezionato è Ostigard, il Genoa affronterà all’Olimpico Grande Torino i granata, squadra in ripresa dopo la vittoria con il Napoli.
L’uomo più decisivo è sicuramente Simeone in super forma, la squadra di Vieira probabilmente giocherà la solita partita difensiva e proprio Ostigard rischia di soffrire l’attaccante argentino.
Centrocampisti
Il primo centrocampista da non schierare è Mandela Keita, il mediano del Parma dovrà affrontare una partita complicatissima con il Como, che sembra infermabile offensivamente.
Keita dal suo lato si trova a sfidare Da Cunha e Kuhn, ma soprattutto sulla trequarti c’è Nico Paz, cliente sempre ostico da contenere.
Il secondo sulla metà campo è Vranckx, il Sassuolo ospita la Roma domenica pomeriggio e i giallorossi sono in cerca del primo posto, anche a fronte della sconfitta in Europa League.
Gasperini ha notato la difficoltà enorme nel trovare il goal e il ritrovato Bailey sembra proprio la soluzione per quanto visto nei minuti contro l’Inter.
Il terzo nome è Calhanoglu, il quale potrebbe soffrire la fisicità del centrocampo del Napoli, che sicuramente giocherà una partita di grande attenzione dopo gli ultimi risultati.
Inoltre ciò influisce anche sulla probabilità di calci di rigore a favore dei nerazzurri che risulta molto bassa.
Il quarto e ultimo nome è Koopmeiners, l’olandese ha recentemente espresso il desiderio di giocare più arretrato e ha dimostrato contro il Real Madrid dei miglioramenti proprio in quella posizione.
Questo fattore in ottica fantacalcio non giova, perché la probabilità di bonus da parte sua cala molto.
Attaccanti
Il primo attaccante scelto è Orban, l’attaccante del Verona tira moltissimo, ma per ora non è mai stato incisivo.
Inoltre lo scontro con il Cagliari presenta tutti i presupposti per essere una partita da 0-0.
Il secondo nome è De Ketelaere, il belga sta giocando dei match molto sottotono e l’Atalanta ha grosse difficoltà nel trovare il goal.
Il terzo ed ultimo giocatore degli 11 è Davis, che sarà marcato dal difensore Gaspar il quale è molto fisico e non teme il duello.
Inoltre l’Udinese ha ritrovato Zaniolo, che cercherà in ogni modo continuità nel trovare la rete e rischia di oscurare il compagno di reparto.







