Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

La serie A si affida ai nuovi talenti per risorgere

Calendario Serie A
Foto: Shutterstock

La serie A alla caccia di nuovi talenti per risorgere

Il campionato di serie A vuole a tutti i costi tornare protagonista sulla scena internazionale. Da anni soffriamo un complesso di inferiorità nei confronti della Premier League.

La ragione principale di questa inferiorità si trova nel denaro. In Inghilterra il calcio vale oro, con ingaggi stratosferici e campagne acquiste all’insegna del chi più spende più vince.

Per contrastare questo strapotere inglese, l’Italia deve necessariamente puntare su giovani talenti, che infammiamino le platee italiche e cercare di non venderli all’estero.

Profili da tenere d’occhio

Tra i giovani emergenti del calcio italiano ce ne sono alcuni che non dovremmo farci scappare per poter rilanciare la nostra immagine all’estero.

Il primo nome che viene in mente è sicuramente quello di Kenan Yildiz. L’ala sinistra di proprietà della Juventus sta impressionando tutti per qualità, tecnica e forza fisica.

Il suo valore di mercato ha già raggiunto la considerevole quotazione di 75 milioni di euro. La Premier e non solo sta già monitorando il talento bianconero, che ha un contratto in scadenza il 30/06/2029.

I suoi punti di forza sono la creatività, il dribbling e la capacità di inserimento tra le linee, che lo rendono molto pericoloso. Deve ancora migliorare nelle capacità realizzativa e nella continuità.

Altro nome da tenere assolutamente d’occhio è quello di Nico Paz, giocatore di proprietà del Como. Il ragazzo è un classe 2008 e moltissime big europee lo hanno già messo nel mirino per il prossimo campionato.

Nico nasce trequartista, ma si disimpegna molto bene anche nel ruolo di centrocampista centrale e prima punta. Questo grazie alla sua stazza (186 cm.) e alla sua tecnica davvero notevole nel trattare il pallone.

Lo spagnolo naturalizzato argentino ha già la considerevole quotazione di 55 milioni di euro ed un contratto in scadenza il 30/06/2028. Deve solo migliorare la fase difensiva per completare il suo processo di crescita.

Tra i giovani portieri, occhio ad Elia Caprile del Cagliari. E’ un classe 2001, alto 191 centimetri. Ha ha un contratto in scadenza il 30/06/2029. I suoi punti di forza sono i riflessi pronti e la capacità di governare al meglio la difesa.

Deve migliorare nella continuità e nella gestione dello stress nelle partite più importanti. Il suo valore di mercato è di soli 11 milioni di euro al momento e questo lo rende molto appetibile per le migliori formazioni del campionato.

Tra i giovani punteri italiani una citazione la merita Francesco Camarda, attaccante del Milan, in prestito al Lecce, un gigante di 189 centimetri. E’ giovanissimo, classe 2008, e ha già debuttato in serie A.

Nonostante la sua giovane età, sta mettendo in evidenza un notevole fiuto del gol ed intelligenti movimenti offensivi. La personalità non gli manca, dato che è già stato chiamato ad operare in partite difficili.

Deve crescere fisicamente ed aumentare il minutaggio. Il suo valore di mercato è ancora basso (solo 10 milioni) e il suo contratto scade il 30/06/2028.

Conclusione

I giovani hanno bisogno di due cose: tempo e continuità. Da questo punto di vista gli allenatori sono decisivi. Devono chiudere un occhio di fronte agli inevitabili errori e consentire loro una crescita costante.

Devono insegnare ai ragazzi la disciplina, la mentalità e la consapevolezza. Il rapporto mister-calciatore è decisivo per il futuro di questi giovani virgulti sui quali si appuntano le speranze del nostro calcio per il futuro.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae