Magic Box torna un’altra volta protagonista nella scena calcistica venendo nominato: ambasciatore dello sport
Gianfranco Zola è stato nominato ambasciatore dello sport dal Ministro degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale.
A seguire i dettagli:
Gianfranco Zola ambasciatore dello sport:
La nomina di Zola ad ambasciatore dello sport è, come sottolineato da Tuttosport, un riconoscimento non solo alla sua carriera ma soprattutto al suo stile.
L’incarico da ambasciatore dello sport gli è stato conferito dal Ministro Antonio Tajani, che ha voluto affidargli un ruolo di rappresentanza per valorizzare l’immagine dell’Italia nel mondo.
Un riconoscimento arrivato per sugellare il percorso di un campione che ha saputo unire talento, professionalità ed umiltà incarnando i valori più autentici dello sport e che tutt’ora resta un punto di riferimento per le nuove generazioni.
Una scelta quella di Zola, infatti, tutt’altro che casuale e che, grazie alla sua carriera esempio di sportività, è stato individuato come l’uomo perfetto per promuovere lo sport come veicolo di inclusione, crescita e diplomazia culturale.
Un incarico istituzionale che rafforza ulteriormente il suo ruolo di ambasciatore del calcio italiano e va oltre i confini del campo di gioco.
In passato Zola aveva già sottolineato di come, secondo lui, lo sport debba: “Insegnare non solo a vincere ma soprattutto perdere con dignità”.
Messaggio forte e chiaro che, ora come ora, è già avvisaglia del suo modus operandi basato sullo trasmettere i suoi valori positivi a livello internazionale.
Gli undici nuovi ambasciatori dello sport:
Oltre Gianfranco Zola sono altri dieci gli atleti nominati dal Ministro degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale come nuovi ambasciatori dello sport:
- Kimi Antonelli – Formula 1
- Maurizio Margaglio – pattinaggio artistico
- Vincenzo Montella – calcio
- Luigi Di Biagio – calcio
- Sofia Cantore – calcio
- Niccolò Campriani – tiro a segno e vicepresidente e direttore sport dell’Olimpiade di Los Angeles 2028
- Gianluca Pascucci – dirigente NBA
- Alessandro Calbucci – beach tennis
- Dario Capelli – dirigente scii paralimpico
- Carola Saletta – hockey