Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

La Germania di Nagelsmann può tornare alle vette di 10 anni fa?

Germania di Nagelsmann
Foto: Shutterstock

Nell’arco degli ultimi anni la nazionale tedesca è andata incontro ad un ricambio generazionale totale. I tifosi si chiedono se Nagelsmann riuscirà a riportare la Germania alle vette mondiali.

I nuovi talenti sono già approdati nei top club europei e stanno lasciando il segno.

I convocati

Portieri: Oliver Baumann (TSG Hoffenheim), Finn Dahmen (Augusta), Alexander Nübel (Stoccarda)

Difensori: Robert Andrich (Bayer Leverkusen), Waldemar Anton (Borussia Dortmund), Ridle Baku (RB Lipsia), Nathaniel Brown (Eintracht Francoforte), Robin Koch (Eintracht Francoforte), David Raum (RB Lipsia), Nico Schlotterbeck (Borussia Dortmund), Jonathan Tah (FC Bayern Monaco)

Centrocampisti: Karim Adeyemi (Borussia Dortmund), Nadiem Amiri (Magonza), Serge Gnabry (FC Bayern Monaco), Leon Goretzka (FC Bayern Monaco), Joshua Kimmich (FC Bayern Monaco), Jamie Leweling (Stoccarda), Felix Nmecha (Borussia Dortmund), Aleksandar Pavlović (FC Bayern Monaco), Angelo Stiller (Stoccarda), Florian Wirtz (FC Liverpool)

Attaccanti: Maximilian Beier (Borussia Dortmund), Jonathan Burkardt (Eintracht Francoforte), Nick Woltemade (Newcastle United)

Ci sono diversi giovani di spicco, che però sono affiancati da leader di grande esperienza ad alti livelli, come Kimmich.

La grande mancanza degli ultimi anni

La più grande mancanza della Germania dopo l’addio di Miroslav Klose è sempre stato il ruolo della prima punta, del vero e proprio numero 9.

Il giovane Nick Woltemade pare essere destinato a diventare il nuovo leader dell’attacco tedesco.
Si è trasferito da poco in Premier League al Newcastle e sta già lasciando il segno con le sue 4 reti in 7 partite ufficiali.

Woltemade fa sognare i tifosi tedeschi con il suo fisico imponente di 199 cm e la sua tecnica per niente male adattata alla stazza.

La validissima alternativa è Jonathan Burkardt, bomber venticinquenne dell’Eintracht Francoforte, che nella scorsa annata ha collezionato 19 goal in 30 apparizioni con il Mainz.

La terza opzione per Nagelsmann è il duttile Beier, adattabile sia prima punta sia ala.

Giocatore diverso dalle altre due punte fisiche, ma molto più rapido.

Scelte coraggiose

Nathaniel Brown

Il tecnico Nagelsmann ha inoltre convocato per la prima volta Nathaniel Brown, terzino/esterno sinistro classe 2000 dell’Eintracht Francoforte. 

Il giovane sta facendo molto parlare di sé per le prestazioni con il club, che hanno fatto schizzare il suo valore oltre i 30 milioni.

Nadiem Amiri

Amiri sotto la guida del tecnico tedesco sembra ricoprire un ruolo chiave da titolare, gli è stata affidata la maglia numero 10 e sta ripagando la fiducia con ottime prestazioni.


Enigma trequarti

Con l’assenza pesante di Jamal Musiala, l’unico vero e proprio trequartista titolare è Wirtz, con l’alternativa Stiller.

Le preoccupazioni dei tifosi sorgono dalle prestazioni non positive dell’avvio di Premier League del prezioso gioiellino tedesco.

Il tecnico Nagelsmann sa benissimo il valore tecnico del giocatore, che con la nazionale maggiore ha sempre fatto vedere le sue migliori qualità, infatti viene sempre schierato dal primo minuto e mai sostituito.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae