Genoa-Fiorentina: Scontro diretto dal sapore delicato a Marassi: De Rossi e Italiano cercano la svolta dopo un avvio complicato. Tutte le informazioni su orari, diretta e canali.
La Serie A entra nel vivo dell’undicesima giornata con un duello che vale molto più dei tre punti. Al “Luigi Ferraris” di Genova, Genoa e Fiorentina si affrontano in un pomeriggio di tensione e speranze, accomunate da un inizio di stagione al di sotto delle aspettative.
Entrambe le squadre hanno voltato pagina in panchina: i liguri hanno salutato Patrick Vieira per affidarsi a Daniele De Rossi, mentre i viola hanno interrotto il rapporto con Stefano Pioli cercando una scossa immediata. Il clima è quello di una vera e propria partita spartiacque, in cui un successo può cambiare il morale e la classifica.
Dove vedere Genoa-Fiorentina: diretta tv e streaming
La partita tra Genoa e Fiorentina, valida per l’undicesima giornata di Serie A Enilive, si giocherà domenica 9 novembre 2025 alle ore 15:00.
L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, piattaforma che permetterà di seguire la diretta sia in tv che in streaming.
Chi possiede una smart tv potrà accedere direttamente all’app DAZN, ma il match sarà visibile anche tramite console (PlayStation 4/5, Xbox One e Series X/S), dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o TIMVISION Box.
Gli abbonati a Sky + DAZN potranno invece sintonizzarsi sul canale DAZN 1 (numero 214) per seguire la gara in tv.
La telecronaca sarà affidata a Luca Farina, con Fabio Bazzani come seconda voce per il commento tecnico.
Analisi prepartita: due squadre in cerca di risposte
Il Genoa arriva al match dopo settimane difficili, in cui i risultati non hanno rispecchiato il potenziale della rosa. La dirigenza ha scelto De Rossi per dare identità e carattere a un gruppo che ha bisogno di fiducia.
L’obiettivo immediato è ritrovare equilibrio e concretezza in fase offensiva: i rossoblù creano ma segnano poco, e l’assenza per squalifica di Malinovskyi non semplifica le cose. Toccherà a Masini raccoglierne l’eredità in mezzo al campo, con la coppia Colombo-Vitinha confermata in attacco.
Dall’altra parte, la Fiorentina si presenta a Genova con l’urgenza di invertire la rotta. Ultima in classifica dopo dieci giornate, la squadra toscana ha deluso per continuità e incisività, ma l’arrivo del nuovo tecnico ha portato una ventata di ottimismo.
Davanti ci sarà il tandem Kean-Gudmundsson, sostenuto da un centrocampo tecnico e fisico, mentre sulla sinistra il giovane Fortini continuerà a sostituire Gosens. In difesa, Pablo Marì è in vantaggio su Comuzzo per una maglia da titolare.
Probabili formazioni Genoa-Fiorentina
GENOA (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Frendrup, Masini, Thorsby, Martin; Colombo, Vitinha.
Allenatore: Daniele De Rossi.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini; Kean, Gudmundsson.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
Un match dal valore doppio
Quella di Marassi non sarà una semplice partita di metà classifica, ma un vero test di personalità per entrambe. Il Genoa vuole sfruttare il fattore campo per uscire dalla zona calda, mentre la Fiorentina è chiamata a reagire per non rimanere impantanata nei bassifondi.
Un successo, per l’una o per l’altra, avrebbe il peso di una rinascita sportiva e psicologica.
Sarà anche una sfida interessante dal punto di vista tattico: due allenatori giovani, con filosofie differenti ma la stessa voglia di imprimere una svolta, si troveranno faccia a faccia in una gara che promette intensità, fisicità e ritmo.
Conclusione
Il calcio d’inizio è fissato per domenica 9 novembre alle 15:00, con il “Ferraris” pronto a colorarsi di rossoblù e viola. Tutto è pronto per una partita che può cambiare le prospettive di due club blasonati, ma in difficoltà.
La Serie A offre così un nuovo capitolo della sua lotta salvezza, che spesso regala emozioni più forti di qualsiasi big match di vertice.
Chi riuscirà a rialzarsi per primo? Il campo, come sempre, darà la risposta.






