La Roma porta a casa tre punti fondamentali in un campo ostico contro la Fiorentina grazie alle reti di Soulè e Cristante che rispondono a Moise Kean.
I giallorossi rispondono dunque presenti dopo la sconfitta in Europa League, con una prestazione convincente nonostante la forza dell’avversario.
Per la Fiorentina invece sembra essere arrivata ad un punto di svolta vista l’ennesimo K.O stagionale, con Pioli adesso al rischio proprio durante la sosta delle Nazionali.
In questo articolo andremo dunque a raccontare quello che è stato il match tra Fiorentina e Roma, soffermandoci sul tabellino e sui marcatori.
Fiorentina-Roma 1-2: il tabellino ed i marcatori
Ecco dunque il tabellino ed i marcatori del Match:
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì (75′ Comuzzo), Ranieri; Dodò (80′ Fortini), Mandragora (75′ Dzeko), Nicolussi Caviglia, Gosens; Gudmundsson (46′ Piccoli), Fazzini (66′ Ndour); Kean. Allenatore: Pioli
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik (80′ Ziolkowski), Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas (66′ Rensch); Soulé (80’El Aynaoui), Baldanzi (59′ Pellegrini); Dovbyk (59′ Dybala). Allenatore: Gasperini.
Tabellino marcatori: 14′ Kean (F), 22′ Soulé (R), 30′ Cristante (R)
Il racconto del Match:
Primo tempo
La Roma scende in campo con Dovbyk titolare supportato da Baldanzi e Soulè, mentre la Viola risponde con il duo Gudmundsson e Fazzini dietro Kean.
Il Match nel primo tempo regala vere e proprie girandole di emozioni, con una sfida già dai primi minuti molto intensa dal punto di vista atletico.
Dopo 14 minuti passa in vantaggio la Fiorentina, grazie ad una rete fantastica di Kean.
Errore di Mancini che perde palla scontrandosi con Celik, l’attaccante della nazionale, lanciato da Nicolussi Caviglia in campo aperto, ha spazio in campo aperto con Ndicka, lo punta e calcia di collo pieno col destro nel sette alla sinistra di Svilar.
Dopo pochi minuti risponde La Roma che, con una combinazione verticale tra Baldanzi e Dovbyk, riesci a far arrivare il pallone a Soulè, che con un sinistro di prima intenzione batte De Gea.
Alla mezz’ora di gioco arriva la rete del vantaggio per la squadra ospite, grazie ad un calcio d’angolo preciso per il colpo di testa di Cristante, che infila il pallone tra il palo e il portiere della Fiorentina.
Secondo tempo
Nella ripresa il match verte più sui canali dell’equilibrio, con la Fiorentina che attacca alla ricerca del pari e la Roma che tenta di difendersi bloccando le corsie centrali.
Pioli opta per cambi drastici all’interno del suo modulo, inserendo prima Piccoli e poi Ndour, spostandosi così al 3-5-2.
Emblematica per la serata viola e la traversa colpita proprio dall’ex attaccante del Cagliari che, con una conclusione di collo pieno da distanza siderale, lascia interdetti i tifosi al Franchi.
Il match termina con altri piccoli sussulti che però non riescono a creare dei veri e propri pericoli a retroguardie nelle due squadre, con il risultato che dunque rimane di 2-1 per la formazione ospite.