Sabato 13 settembre alle 20:45 ci sarà la sfida tra Fiorentina e Napoli, valevole per la terza giornata di Serie A, ecco la guida al match.
Manca poco al ritorno in campionato dopo la sosta per le nazionali e si inizia subito con il botto.
Subito dopo il Derby d’Italia, che si giocherà sabato alle 18:00, ci sarà infatti l’interessante sfida tra la Fiorentina e il Napoli.
I partenopei, campioni d’Italia in carica, affronteranno i Viola che sono ancora alla ricerca della prima vittoria in Serie A.
Infatti, nelle prime due di campionato, gli uomini di Stefano Pioli hanno pareggiato sia con il Torino che con il Cagliari.
Cagliari che invece è stato sconfitto all’ultimo secondo dai partenopei, grazie alla rete di Zambo Anguissa, che ha regalato la seconda vittoria su due ad Antonio Conte.
Il bilancio degli scontri diretti tra le due squadre allo stadio Franchi racconta un importante vantaggio per la Fiorentina.
Su 84 precedenti ufficiali sono stati 38 successi della Fiorentina, 24 i pareggi e appena 21 vittorie del Napoli.
L’anno passato invece c’è stata l’importante e schiacciante vittoria per 0-3 del Napoli, con le reti di Neres, McTominay e Lukaku.
L’ultima vittoria della Fiorentina è una partita che i tifosi del Napoli non dimenticheranno: il 3-0 Viola con la tripletta di Simeone, doppio campione d’Italia con i partenopei.
L’allenatore in quella occasione era proprio Stefano Pioli che contro Conte, su 14 sfide ha vinto due volte contro le 8 del tecnico salentino.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Piccoli, Kean. All. Pioli
Ballottaggi in casa viola per quanto riguarda il centrocampo, con Sohm che è leggermente avanti rispetto a Nicolussi Caviglia.
Piccoli in avanti è in vantaggio rispetto a Fazzini, che interpreterebbe un ruolo diverso.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte
Ballottaggio sia in porta che in difesa per la squadra di Antonio Conte.
Juan Jesus è in vantaggio rispetto a Buongiorno e Olivera dovrebbe partire dall’inizio, con Spinazzola in panchina.
Dove vedere il match in TV
L’incontro sarà trasmesso da DAZN e anche da Sky, che manderà in onda il match sul canale Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio.
Ovviamente il match sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN e su Sky Go.
A raccontare la partita saranno Dario Mastroianni e Andrea Stramaccioni su DAZN e Maurizio Compagnoni con Luca Marchegiani su Sky.