A Bucarest gli uomini di Italiano vincono per 1-2 contro il FCSB nella sfida valevole per il terzo turno della League Phase di Europa League.
Tre punti conquistati in trasferta per il Bologna di Italiano che si impone per 1-2 a Bucarest contro il FCSB nella terza giornata di Europa League.
A seguire il racconto del match e le pagelle dei felsinei:
FCSB-Bologna 1-2, il racconto della sfida di Europa League:
Quello che scende contro il FCSB nella sfida di Europa League è un Bologna dominante che indirizza la gara già nel primo tempo.
Gli uomini di Italiano, infatti, ci mettono solamente 8 minuti ad andare in vantaggio grazie al tap-in di Odgaard servito davanti alla porta da Dallinga.
Passano solo altri cinque minuti ed al minuto 12 è proprio l’olandese a firmare il raddoppio ribadendo in rete da posizione defilata una conclusione deviata e respinta da Lykogiannis.
A ridosso dell’intervallo, però, la squadra di casa cresce d’intensità e sfiora in tre occasioni il gol che avrebbe dimezzato lo svantaggio.
La prima frazione della partita finisce con il 2-0 per il Bologna ma al rientro dagli spogliatoi il FCSB spinge e trova la rete dell’ 1-2 al 54esimo.
Il Bologna da quel momento invece di perdersi d’animo riprende subito in mano le redini della gara e sfiora la rete per cinque volte nel secondo tempo.
La prima con Moro al 61′, poi con Odgaard al 72′, con Dallinga al 72′, ed infine con le ultime due non concretizzate di Orsolini tra il 79′ e l’80’.
Il triplice fischio finale porta finalmente i tre punti che significano anche la prima gioia europea stagionale per i rossoblu.
Le pagelle del Bologna:
Skorupski 7 – incolpevole sul 1-2, sul finire di gara compie tre grandi parate che mantengono il vantaggio dei suoi.
Zortea 6 – a parte una brutta incertezza nella ripresa fa il suo compito, dal 67′ Holm 6 – mantiene l’ordine.
Heggem 6 – non commette sbavature e trattiene bene l’attacco del FCSB, dal 46′ Vitik 5 – con un intervento maldestro di testa causa il gol degli avversari oltre che soffrire sui palloni lunghi.
Lucumi 6 – prova sufficiente in cui gestisce la difesa con relativa tranquillità
Lykogiannis 6.5 – si propone a sinistra con frequenza sfornando cross con il suo mancino da cui nasce anche il tiro poi ribattuto in gol per il 2-0 dei suoi.
Freuler 6.5 – solito lavoro oscuro ma imprescindibile a centrocampo che lo fa essere il solito perno importantissimo a cui Italiano non può rinunciare
Moro 6 – tanti palloni giocati e lanci per i compagni, dal 77′ Ferguson S.V.
Orsolini 6 – non la serata migliore per Orsonaldo che commette qualche errore di troppo e si ritrova a cercare il gol forse con un po’ troppa insistenza, dall’84’ Bernardeschi S.V.
Odgaard 7 – la sua onnipresenza nel reparto d’attacco lo fa trovare nel vivo di ogni azione e fa di lui la vera arma in più
Rowe 6 – si muove bene sulla trequarti anche se commette qualche ingenuità di troppa, dal 46′ Cambiaghi 6.5 – entra con un passo diverso mostrando tanta intraprendenza.
Dallinga 7.5 (MVP) – messaggio chiaro ad Italiano per le gerarchie lanciato dall’olandese che contro il FCSB mette in mostra una prestazione che ci si aspettava dal suo arrivo: gol, assist e doppietta sfiorata in una gara giocata a mille dall’inizio alla fine.
All. Nicolini 6.5 – il vice di Italiano, assente per una polmonite, organizza la squadra nel modo migliore e legittima la vittoria dimostrando anche di saper soffrire in una partita europea tutt’altro che facile.







