Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Fantacalcio, cosa ci lascia la sosta nazionali: il punto

Inter, rivoluzione in attacco
Foto: Shutterstock

Di seguito tutti i segnali che i giocatori hanno dato ai propri fantallenatori durante la sosta, c’è chi sorride e chi si dispera

Una sosta in cui, nel bene o nel male, i giocatori del campionato italiano sono stati assoluti protagonisti. Tra le super partite di Malinowskyi e Hojlund e gli infortuni di Pulisic e Kean, scopriamo tutte le note positive, e non, delle ultime due settimane.

Fantacalcio: chi può sorridere maggiormente

Tra gli assoluti protagonisti della sosta ci sono sicuramente Rasmus Hojlund, Ruslan Malinowskyi e Kenan Yildiz. Tutti e tre hanno portato a casa un bottino di 3 gol in partite, segnando una conferma del periodo di forma del Danese ed il turco, ed un riscatto importante per l’ucraino.

Parlando di riscatto, molto bene anche Gudmundsson con 2 reti, sperando che la doppietta contro l’Ucraina possa segnare un punto per ripartire.

Il Napoli, oltre ad Hoijlund, può gioire anche grazie alla Scozia per il gol di McTominay. Insieme a Torino e Bologna che,  rispettivamente,  han visto tornare al gol Che Adams e Ferguson, con quest’ultimo che interrompe un lunghissimo digiuno.

Juve che può sorridere anche per l’asse serbo Kostic-Vlahovic, con quest’ultimo che ha trovato la rete su assist del primo.

Intanto, l’Inter, si gode Pio Esposito, che ha trovato la prima rete in nazionale con un grandissimo colpo da biliardo contro l’Estonia.

Fantacalcio: le brutte notizie

Non possono mancare le note negative, che hanno come protagonista assoluto lo sfortunato Milan: per quanto dalla Francia arrivino segnali incoraggianti con le reti di Rabiot e Nkunku, gli infortuni di Saelemakers e Pulisic di natura muscolare preoccupano molto, sommando anche il trauma distorsivo alla caviglia rimediato da Estupiñan.

Sorriso amaro anche per la Fiorentina che, se ha ritrovato Gudmundsson ha perso Kean, sostituto poco dopo aver trovato il gol contro l’Estonia.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae