Oggi inizia l’Europa League 2025-26, ma un supercomputer ha già predetto chi arriverà in finale a maggio: un’italiana si giocherà il titolo
Road to Istanbul: oggi inizia ufficialmente l’Europa League della stagione 2025-26, una competizione che, soprattutto negli ultimi anni, ha guadagnato fascino e appeal, motivo per cui sempre più squadre decidono di puntarci fortemente.
La scorsa stagione a trionfare è stato il Tottenham nel derby tutto inglese con il Manchester United, mentre le squadre italiane – Roma e Lazio – hanno deluso, fermandosi rispettivamente agli ottavi e ai quarti di finale.
Quest’anno, però, è tutto diverso: la competizione sembra essere più abbordabile, anche se nasconde diverse sfide insidiose, e i due club della nostra Serie A – Roma e Bologna – sembrano avere tutte le carte in regola per arrivare in fondo.
E a puntare su una delle due è anche un supercomputer, il quale ha già svelato quale dovrebbe essere la finale del 20 maggio 2026. Vediamo tutti i dettagli.
Europa League: chi vince secondo il supercomputer?
Roma e Bologna scaldano i motori in vista del debutto in Europa League. Se per i giallorossi l’obiettivo dichiarato resta quello di arrivare fino in findo alla competizione, anche i rossoblù sembrano avere le carte in regola per ritagliarsi un ruolo da protagonisti. Due percorsi diversi, ma la stessa ambizione: lasciare il segno e fare di tutto per regalare un sogno ai propri tifosi.
Tra Roma e Bologna, però, è senza dubbio la squadra di Gasperini a dover portare sulle spalle il peso delle aspettative.
I giallorossi, infatti, non possono nascondersi: per qualità e rosa a disposizione sono inevitabilmente tra i grandi favoriti per raggiungere la finale del 20 maggio al Besiktas Park di Istanbul.
A certificare questo status non ci sono soltanto le analisi degli esperti, ma anche i dati forniti dal supercomputer di Opta, che ha simulato l’Europa League ben 10.000 volte. Ecco quali sono stati i risultati.
La Roma in finale di Europa League? Il supercompter di Opta ci punta
Secondo le proiezioni, la finale più probabile sarà Aston Villa-Roma. Gli inglesi, infatti, sono i principali candidati al trionfo con il 23% di possibilità, seguiti proprio dai giallorossi, vincenti nell’11% delle simulazioni.
L’Aston Villa è anche la squadra che più spesso è arrivata in finale nelle simulazioni (36%), ma la Roma resta subito dietro con il 21%.
E il Bologna?
Il cammino dei Villains, inoltre, comincerà subito con una sfida contro un’italiana: al Villa Park arriverà il Bologna di Vincenzo Italiano, pronto a giocarsi le sue carte.
I dati Opta, d’altronde, non chiudono la porta ai rossoblù: la squadra emiliana ha il 43% di possibilità di raggiungere i quarti di finale, il 22% di arrivare in semifinale e l’11% di spingersi fino a Istanbul. Solo il 5%, invece, la quota di trionfo.
Numeri che, inevitabilmente, alimentano le speranze delle due italiane. Ma il calcio non si può ridurre a semplici calcoli dei software: in campo ci sono valori che contano molto di più, e chissà che questa Europa League non possa regalarci emozioni impreviste e colpi di scena.