Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Europa League: recap completo dei risultati della quarta giornata

recap quarto turno Europa League
Foto: Shutterstock

Arrivati a metà delle gare del girone unico di Europa League andiamo a vedere il recap completo dei risultati di ieri 6 novembre:

A seguire il recap completo dei risultati delle partite giocate, ieri 6 novembre, valide per il quarto turno del girone d’Europa League:

Nel recap non saranno presenti le partite di Roma e Bologna che potrete trovare trattate con articoli specifici qui su CalcioSport.

Basilea-FCSB 3-1:

Il Basilea apre subito la gara al 18′ con Shaquiri che batte dal dischetto il portiere avversario con un cucchiaio centrale e mantiene il vantaggio per tutto il primo tempo.

Al secondo tempo, però, è il gol da cineteca degli ospiti, al minuto 56, da parte di Olaru a rimettere in parità il match.

Pari che durerà poco più di un quarto d’ora perchè al 72′ è ancora l’ex Inter Shaquiri a trovare la rete del vantaggio e la sua personale doppietta con un tap-in sottoporta.

Al minuto 87, poi, ci pensa Ibrahim Salah, su assist di un ispiratissimo Shaquiri, a chiudere definitivamente la partita sul 3-1.

Braga-Genk 3-4:

La partita più pirotecnica della serata di ieri si gioca allo Sporting Clube de Braga dove i padroni di passano in vantaggio al 29′ con il destro potente da fuori area di Zalazar che si insacca nell’angolino basso.

Nei minuti di recupero del primo tempo gli ospiti rientrano in partita pareggiando con Heymans al 45’+2 di testa da corner.

Ad inizio ripresa è di nuovo il Genk a segnare con Sor al 47′ con un gol che arriva da un pallone recuperato da un errore in costruzione difensiva del Braga.

Al minuto 58 è poi Oh ad allungare sfruttando l’assist di Heymans ma i portoghesi non ci stanno e accorciano al 70′ nuovamente con Zalazar che spinge in rete di testa il cross al bacio di Horta.

Speranze di casa che, però, durano giusto un minuto con Medina che al 71′ insacca, con un sinistro al limite, il 2-4 per il Genk.

All’ 85‘, da un’azione confusionaria in mischia in area, infine il Braga segna con Navarro il gol del conclusivo 3-4.

Stella Rossa-Lille 1-0:

Alla Stella Rossa basta il rigore trasformato al minuto 84 dall’ex Bologna ed Inter Marko Arnautovic per conquistare i tre punti.

Real Betis-Lione 2-0:

Al Real Betis Balompié i padroni di casa si impongono per 2-0 contro i francesi grazie alle reti di Ezzalzouli al 29′ e, cinque minuti più tardi, al 34′ di Antony che accarezza il pallone con uno scavetto che supera il portiere avversario.

Ferencvaros-Ludogorets 3-1:

Al Groupama Arena i padroni di casa vincono uno scontro importante in chiave classifica contro il Ludogorets contro cui aprono le danze al minuto 30 con la rete sottoporta da sponda di Kanichowsky.

Il raddoppio ungherese arriva al 52′ con Lopes Cruz che la spinge in area dopo una serie di rimpalli confusionari ma al 72′ il gran gol di Son sotto l’incrocio dei pali rimette gli ospiti in carreggiata.

Ci pensa Joseph all’86’ a far dormire sonni tranquilli ai tifosi di casa siglando un gol che prima di entrare in rete tocca entrambi i pali.

Nizza-Friburgo 1-3:

Sconfitta per i francesi nel proprio stadio che però partono bene nella gara contro il Friburgo andando in vantaggio al minuto 24 grazie a Kevin Carlos.

Da quel momento in poi, però, sarà solo partita per i tedeschi che al 28′ rimettono subito in pari la sfida con Manzambi che sfrutta l’erroraccio in difesa di Bard.

Sempre Bard, al minuto 38 poi, è autore del fallo da rigore che trasforma dal dischetto Grifo prima della rete di Sherhant al 41′ che chiude definitivamente la pratica.

Utrecht-Porto 1-1:

Pareggio allo Stadion Galgenwaard tra Utrecht e Porto con gli olandesi che trovano il vantaggio di Rodriguez al 48‘ con una gran botta di sinistro a cui risponde Borja Sainz al 66′ con un tocco ravvicinato dopo la respinta del portiere avversario.

Viktoria Plzen-Fenerbahce 0-0 / Sturm Graz-Nottingham Forest 0-0:

0-0 nelle gare tra Viktoria Plzen-Fenerbahce e Sturm Graz-Nottingham che fanno guadagnare 1 punto in classifica a tutte e quattro le compagini.

Salisburgo-Go Ahead Eagles 2-0:

Vittoria tutta sviluppata nel secondo tempo per il Salisburgo che apre le marcature al 58′ con il tocco ravvicinato di Vertessen a cui segue, al minuto 80, il gran gol di Terzic che sfonda la porta con un gran sinistro arrivato dopo una percussione personale.

Stoccarda-Feyenoord 2-0:

Alla MHPArena lo Stoccarda si impone per 2-0 sugli olandesi segnando due gol da dopo l’ottantesimo minuto.

Le marcature di casa, infatti, sono aperte da El Khannous al minuto 84 che la mette in rete dopo un grande stacco di testa e, successivamente, nel primo dei quattro minuto di recupero, al 91′, è Undav a chiudere i conti approfittando del Feyenoord tutto sbilanciato in attacco.

Midtjylland-Celtic 3-1:

Alla MHC Arena i danesi trovano il vantaggio contro gli scozzesi con la rete di testa al 32′ dell’ex Serie A Erlic a cui raddoppiano, al minuto 34, con il bel destro di Gogorza.

Franculino, poi al 40′, mette il punto esclamativo sulla prestazione del Midtjylland firmando il 3-0 con un gran destro a giro.

Il Celtic riesce ad affacciarsi sul tabellino solo al minuto 81 con la rete da calcio di rigore di Hatate.

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv 2-0:

L’Aston Villa chiude la pratica contro il Maccabi prima con la prima rete europea di Maatsen al 45′ ed al 58′ con la conclusione glaciale dal dischetto di Malen.

Paok-Young Boys 4-0:

Poker del Paok contro gli svizzeri che segnano tutte le marcature nella seconda frazione di gioco.

Al minuto 53 è l’ex Monza Bianco a segnare in scivolata il primo gol della serata a cui segue la rete sottoporta di Giakoumakis al 66′.

Al 71′ è poi Kostantelias a trovare la rete con un gran destro ed è Baba al 76′ a chiudere la gara sul 4-0.

Dinamo Zagabria-Celta Vigo 0-3:

La Dinamo Zagabria perde male in casa andando subito in svantaggio, al terzo minuto, per il gol di Pablo Duran da fuori area nell’angolino basso.

Al 27′ arriva poi il raddoppio degli ospiti a causa di un autogol di Dominguez arrivato dopo un’azione dirompente sulla sinistra.

Al 43′ è poi ancora Pablo Duran a finalizzare in rete dopo l’assistenza davanti porta di Iago Aspas.

Malmo-Panathinaikos 0-1:

Il gol partita della gara al Malmo Stadion lo insacca l’ex doriano Djuricic che, all’84’, converte in gol un pallone rimpallato più volte in area avversaria.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae