Sabato 11 ottobre alle ore 20:45 ci sarà la sfida tra Estonia e Italia, valida per le qualificazioni ai mondiali del 2026.
Torna la Nazionale, con l’ obiettivo di tornare a giocare i mondiali dopo 12 anni, troppo tempo per l’Italia, che ne può vantare quattro nel suo Palmares.
I convocati di mister Gattuso per la sfida contro l’Estonia e per quella contro Israele sono:
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle), Leonardo Spinazzola (Napoli);
Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Roberto Piccoli (Fiorentina).
La nazionale è obbligata alla vittoria, se vuole alimentare la speranza di una qualificazione diretta al Mondiale del 2026.
All’andata la sfida, giocata a Bergamo, è terminata con il risultato di 5-0 in favore degli azzurri, con le marcature di Kean, Raspadori, Retegui (2) e Bastoni.
Ecco ora le probabili formazioni di Estonia-Italia e dove vederla in Tv.
Le probabili formazioni di Estonia-Italia
Piccolo dubbio di formazione per Gennaro Gattuso, con il modulo favorito che è il 4-3-1-2 rispetto al 4-4-2.
Il ballottaggio chiave è quello tra Frattesi e Cambiaso e, nel caso in cui giochi lo juventino, si passerebbe al 4-4-2.
Sfida aperta per occupare la posizione di centrale destro affianco a Bastoni tra Mancini e Calafiori, con il calciatore dei Gunners leggermente favorito.
ITALIA (4-3-1-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali, Frattesi; Raspadori, Retegui, Kean. Allenatore: Gennaro Gattuso
Queste invece le probabili scelte di Jurgen Henn per quanto riguarda la nazionale estone,
ESTONIA (5-4-1) – Hein; Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets, Kõlvart; Kait, Vassiljev, Miller, Poom; Sappinen. Allenatore: Jürgen Henn.
Dove vedere il match della Nazionale in TV
La partita tra Estonia-Italia, sfida valevole per il gruppo I delle qualificazioni mondiali, sarà visibile in diretta TV slla Rai, precisamente su RAI 1.
Inoltre sarà possibile guardarla in streaming su Rai Play, anche sull’App dedicata.