Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Embolo offerto al Milan: il profilo che può cambiare l’attacco

Il Milan studia un rinforzo fisico e dinamico: Embolo nel mirino

Il calciomercato rossonero si muove con cautela ma concretezza nella ricerca del centravanti ideale per la stagione 2025‑2026, e tra i nomi sul taccuino di Igli Tare spicca quello di Breel Embolo, 28 anni, attualmente al Monaco.

Un profilo che riunisce esperienza, capacità fisiche e possibilità di investimento contenuto per la dirigenza milanista, desiderosa di portare a Milano un 9 che sappia garantire gol e presenza in area..

Secondo le ultime indiscrezioni, Embolo sarebbe stato proposto direttamente al Milan, ma per ora da parte del club rossonero la trattativa non ha ancora preso forma: attualmente ci sarebbe soltanto un’ipotesi di proposta, su cui si starebbe riflettendo.

Matteo Moretto, ospite sul canale YouTube di Fabrizio Romano, ha confermato che “è stato proposto Embolo del Monaco, ma ad oggi è tutto fermo a una semplice proposta. Il discorso non è andato oltre”.

Tuttavia, l’interesse è reale e il giocatore potrebbe rientrare nella strategia di alleggerimento del club francese, che lo valuta con un contratto in scadenza a giugno 2026.

Perché Embolo piace al Milan

Dal punto di vista tattico, Embolo possiede caratteristiche che possono integrarsi nel 4-2-3-1 prediletto da Allegri: fisicità (187 cm), corsa e capacità di raccordo con i compagni.

Negli ultimi tre anni, con il Monaco, ha collezionato 22 gol e 13 assist in 89 partite tra Ligue 1 e coppe.

Nella stagione 2024‑25, solo per Ligue 1 e Champions League, il bilancio è fermo a 7 gol e 9 passaggi che svelano la sua versatilità in 42 incontri.

Economicamente, la situazione contrattuale è un punto a favore: la scadenza 2026 rende Embolo più accessibile dal punto di vista del cartellino, con una valutazione intorno ai 12‑13 milioni di euro.

Per il Milan, che dispone di un budget stimato tra i 40 e i 50 milioni per un nuovo centravanti, Embolo rappresenterebbe un’opzione sì più economica rispetto ai top player, ma comunque interessante sia in termini di rendimento immediato sia di possibile plusvalenza futura.

Ombre e possibili sorprese

C’è però qualche incognita.

Innanzitutto, i numeri: Embolo non ha mai raggiunto stagionali di 20 gol, soglia considerata necessaria per un centravanti di primo livello.

È noto per essere un complemento offensivo più che un bomber puro.

Inoltre, la concorrenza: il Milan ha sondato altri profili come Mateo Retegui (capocannoniere di Serie A) e Dusan Vlahovic.

Le trattative potrebbero prendere quota tra fine luglio e inizio agosto, fase in cui si capirà se Embolo resterà nelle trattative fino alla firma.

Prospettive future

Se il Milan deciderà di accelerare, le trattative potrebbero intensificarsi nelle prossime settimane.

Lo scenario che vede Embolo come vice‑Gimenez, con una buona base economica e un profilo già noto in Serie A, rende la pista concreta.

Il suo arrivo potrebbe inoltre contribuire a gestire il turnover nel reparto avanzato, offrendo alla squadra una fisicità in più e una certa flessibilità tattica.

In conclusione, Breel Embolo non è un obiettivo primario per il Milan, ma resta un nome concreto che unisce convenienza e caratteristiche tattiche utili.

Resta da vedere se tra qualche settimana si trasformerà da proposta a realtà, o se invece la dirigenza rossonera punterà su nomi più prolifici o giovani emergenti.

La finestra di fine luglio–inizio agosto sarà decisiva.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae