Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

EA FC 26, tre idee stimolanti per le vostre carriere allenatore

3 idee stimolanti per le vostre carriere allenatore in Ea Fc 26
Foto: Shutterstock

Uscito il 26 settembre, EA FC 26 si sta distinguendo per una chiara volontà di soddisfare le richieste dei suoi videogiocatori.

La carriera allenatore è probabilmente la modalità più iconica della saga videoludica targata EA, il mezzo per il quale si può creare la propria storia calcistica.

In essa si ha la possibilità di plasmare la squadra selezionata secondo la propria concezione di calcio che sia il Barcellona o una società di quarta divisione inglese.

In questo articolo vi proporremo tre idee per una carriera allenatore divertente e intrigante.

Rebuilding del grande Palermo

Tra il 2004 e il 2013, prima della retrocessione in Serie B, la società siciliana ha conosciuto un periodo calcisticamente florido.

In quegli anni hanno vestito la maglia rosanero diversi importanti calciatori: Sirigu, Cavani, Barzagli, Pastore, Dybala, Toni, Ilicic e molti altri.

L’obiettivo sarà quello di riportare in vetta una delle società più rappresentative del movimento calcistico italiano.

Entro la prima stagione dovrete ottenere la promozione diretta nella massima serie e nella successiva raggiungere la salvezza.

Nella terza sarà necessario un posizionamento incoraggiante (e un buon percorso in Coppa Italia) per una quarta stagione finalizzata all’Europa.

Da quel momento dovrete cercare di vincere il più possibile nell’arco di questa esperienza: Serie A, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club.

Per completare l’impresa dovrete rispettare alcuni limiti e parametri: avere almeno sette giocatori dovranno essere italiani (se riuscite siciliani); portare in finale di Champions League almeno un calciatore della squadra originale e avere nell’undici titolare almeno un argentino, un uruguaiano e uno sloveno.

Road to Glory in Inghilterra: il Bromley

Fondato nel 1892 in un sobborgo di Londra, il Bromley Football Club ha ottenuto una storica qualificazione in League Two nella stagione 2023-2024.

Quante volte avrete fatto una carriera simile? Portare una squadra dai bassifondi alla vetta del calcio è certamente una sfida classica, ma sempre divertente.

Nella prima stagione dovrete cercare almeno di avvicinarvi alla possibilità di giocarvi i play-off di promozione, mentre nella successiva qualificarsi per la League One (la terza divisione del calcio inglese).

Nella terza annata l’obiettivo principale è evitare a tutti i costi la retrocessione, nella quarta invece posizionarsi nella prima metà della classifica.

Dopo questi anni di consolidamento, dove avrete avuto il tempo di allestire una squadra molto valida, dovrete cercare di raggiungere la Championship nella quinta stagione.

Nella sesta dovrete puntare a due obiettivi: farsi valere nella Carabao Cup e ottenere una storica qualificazione alla Premier League.

Giocare nella massima serie del calcio inglese non sarà assolutamente facile: rischierete più volte di retrocedere.

Di conseguenza, con il passare delle stagioni dovrete gradualmente scalare la classifica della Premier League cercando di insidiare i top club nelle varie competizioni nazionali.

Intorno all’ottava stagione sarete in grado di accedere a una competizione europea tra Conference, Europa o Champions League.

Da lì dovrete diventare una nuova realtà di spessore all’interno del movimento calcistico inglese (un po’ come la nostra Atalanta) e accumulare trofei su trofei.

Ovviamente, anche in questo caso, ci saranno delle linee guida da seguire: avere almeno nove calciatori inglesi (possibilmente londinesi), investire fortemente nel settore giovanile, far entrare nel progetto almeno un giocatore indiano (vista la grande comunità in Inghilterra) e dare una nuova chance a un calciatore dal passato glorioso (ad esempio Jesse Lingard).

Progetto Italia in Turchia: il Karagümrük

In un periodo abbastanza recente, è andata virale sui social una squadra militante nella massima serie turca per una particolarità: avere in rosa diversi calciatori italiani o che avevano militato in Serie A.

Molti volti noti del nostro paese hanno vestito la maglia del Karagümrük (Borini, Bertolacci, Zukanovic, Biglia, Viviano, Biraschi, Lialjic) oppure si sono seduti sulla panchina come Francesco Farioli e Andrea Pirlo.

Sfortunatamente questo progetto non ha raccolto i risultati sperati; infatti, nella stagione 2023-2024, retrocede nella seconda serie turca salvo immediatamente ritornare, dopo un anno, nella Super Lig.

Di conseguenza, bisogna riproporre nuovamente il “Project Italy” cercando di non ricorrere negli errori del passato.

Attualmente il Karagümrük occupa l’ultimo posto in classifica con solamente 4 punti ottenuti in 11 partite: nella prima stagione l’obiettivo sarà la salvezza.

Nel corso di questa prima annata sarà obbligatorio comprare quattro giocatori italiani o che hanno militato nella massima serie italiana.

Nella successiva stagione finire nei primi dieci posti è l’obiettivo minimo: se riuscirete a contendervi uno slot in una competizione europea sarebbe l’ideale.

Da questo punto i vostri compiti saranno quelli di diventare la squadra più importante della Turchia e superare il blasone di società come il Galatasaray, Besiktas, Fenerbahce e Trabzonspor .

Per ogni annata dovrete comprare almeno un calciatore che rientra nei parametri del progetto e scovare talenti italiani attraverso il settore giovanile.

Inoltre, all’interno dell’undici titolare dovranno essere schierati almeno tre giocatori di nazionalità turca e almeno uno di questi della squadra originaria.

Cercate di sbizzarrirvi con i nomi: scegliete i calciatori più disparati e inimmaginabili per quest’esperienza a Istanbul.

Buon divertimento a tutti su EA FC 26!

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae