Nel nuovo capitolo della decennale saga videoludica targata EA sono state rivoluzionate la carriera allenatore e quella giocatore.
A differenza degli scorsi anni, l’azienda canadese ha ascoltato le richieste dei suoi videogiocatori, rivoluzionando e migliorando alcune modalità amate della saga.
Oltre al più importante e giocato Ultimate Team, EA ha voluto investire sulla sezione offline, in particolar modo sulle carriere allenatore e giocatore.
A seguire vi spiegheremo come potrete utilizzare le vostre icone preferite e vi proporremmo tre idee per creare un’esperienza unica.
s
Cosa bisogna fare
Per poter utilizzare i vostri beniamini bisognerà aver comprato EA FC 26, averli sbloccati tramite gli obiettivi del pass gratuito e accedere alla modalità carriera presente nella home del gioco.
In seguito, in base alle vostre preferenze, potrete selezionare la carriera allenatroe o giocatore (chiamata anche professionista).
Nel primo caso vi apparirà una schermata nella quale saranno presenti le tre possibilità della carriera allenatore: “squadra reale”, “ICONE ed Eroi” e “crea la tua squadra”.
Scegliete la seconda opzione e inserite i vostri calciatori nella società con la quale avete intenzione di intraprendere questa esperienza.
Nel caso si riscontrassero problemi, soprattutto se deciderete di controllare un allenatore esistente, cliccate su “cambia squadra” e procedete come spiegato precedentemente.
Nel secondo caso dovrete andare su “Nuova carriera professionistica” e successivamente su “Gioca come un’icona”.
I prescelti verranno inseriti nel database con l’overall ufficiale del gioco con un’età prestabilita di 25 anni e potranno essere utilizzati fino a quando non giungerà il ritiro o quando si raggiungerà la quindicesima stagione, termine ultimo della modalità.
Inoltre, sarà possibile aggiungere più giocatori, ma solamente nella stessa squadra; di conseguenza non si potranno ricreare, purtroppo, gli anni d’oro della Serie A.
s
Francesco Totti nella Roma del 2025
La più scontata ma anche più romantica proposta è sicuramente quella di giocare con il capitano Francesco Totti nella sua AS Roma.
Il calciatore è stato aggiunto proprio in questo nuovo capitolo, dopo anni di richieste dai fan, come icona giocabile in tutte le modalità disponibili.
Gli obiettivi da raggiungere saranno i seguenti: cercare di tenerlo nella stessa squadra fino a fine carriera, replicare e superare il suo palmarès, vincere almeno una UEFA Champions League e infrangere il record di 274 goal di Silvio Piola, attualmente il miglior marcatore della storia della Serie A.
Inoltre, l’attaccante giallorosso dovrà vincere uno dei più importanti trofei individuali della storia del calcio: il pallone d’oro.
Quando ne avrete la possibilità potreste pensare di iniziare una nuova avventura aggiungendo un suo vecchio compagno di squadra: Daniele De Rossi, anche lui new entry come Hero (ossia giocatore che, pur non avendo raggiunto lo status di “Icona, si è contraddistinto sul terreno di gioco).
Non servirebbe specificarlo: ovviamente sono obbligatorie la maglia numero 10 e la fascia da capitano.
s
Miroslav Klose nella Lazio di Sarri
Uno dei calciatori più amati dal popolo biancoceleste, arrivato nel lontano 2011 e rimasto fino al 2016, potrà essere utilizzato insieme ai nuovi pilastri della S.S Lazio quali Mattia Zaccagni.
Sarà molto difficile eguagliare il suo importante palmarès, soprattutto personale, ma senza una sfida ostica non c’è divertimento.
Innanzitutto, bisognerà superare alcuni traguardi che il tedesco ha raggiunto in carriera: la scarpa d’oro al Mondiale e i 16 goal siglati nelle sue apparizioni alla Coppa del Mondo.
In seguito, si dovrà provare a vincere più campionati nazionali possibili e conquistare il primo posto nella classifica marcatori della Serie A.
Infine, un obiettivo ambizioso e difficile da raggiungere sarà quello di ottenere un riconoscimento che Miroslav Klose non mai ricevuto in carriera: il pallone d’oro.
s
Filippo Inzaghi nel Milan di Allegri
SuperPippo è ormai un’icona presente da molti anni all’interno della saga calcistica targata EA, ma mai come ora si avrà la possibilità concreta di utilizzarlo.
73 goal in 202 presenze tra il 2001 e 2012 per Filippo Inzaghi alla corte dei rossoneri: primo scopo sarà quello di superare questi numeri.
In seguito, si dovranno ottenere almeno 3 scarpe d’oro, 3 Champions League, 1 triplete, 1 Campionato Mondiale e 4 scudetti.
Alla fine della vostra esperienza sulla panchina del Milan, l‘ex Juventus dovrà aver segnato più goal di quelli siglati nella realtà: 316.
Potreste aggiungere, come nel caso di Francesco Totti, alcune leggende rossonere al fine di creare una squadra a cavallo tra il passato e presente: Paolo Maldini. Andrea Pirlo, Franco Baresi, Gennaro Gattuso, Zlatan Ibrahimovic e molti altri.
s
Un nuovo modo di concepire la carriera allenatore
La carriera allenatore è una della modalità storiche e più importanti della saga, ma che nel tempo è stata soppiantata dal coinvolgente Ultimate Team.
Fortunatamente, nel nuovo capitolo, si è voluto modernizzare e innovare una parte fondamentale dell’identità di EA FC grazie a questa interessante possibilità di utilizzare le vecchie glorie di questo sport.
L’opportunità incredibile di poter creare delle squadre che raccolgano leggende e calciatori attuali comporta una serie infinita di combinazioni.
Si potrebbero creare delle realtà parallele (immaginate un Francesco Totti alla Lazio) oppure dare una nuova vita a esperienze sfortunate (come Fernando Torres al Milan).
Il nuovo capitolo permetterà di potersi sbizzarrire con la propria fantasia e ritrovare una caratteristica essenziale dell’esperienza videoludica: il divertimento.








