A Madrid si rinnova l’appuntamento di una delle più belle rivalità del calcio europeo, vediamo le partite memorabili giocate al Bernabeu.
Real Madrid-Juventus è una grande “classica” del calcio europeo che nel corso degli anni ci ha regalato grandi sfide e grandi giocate.
Questa rivalità si arricchirà di un capitolo domani sera al Santiago Bernabeu in occasione della terza giornata del girone di Champions League.
Considerando sia le partite a Torino che quelle a Madrid e prendendo in esame sia le coppe europee che il recente Mondiale per club, il bilancio recita 9 vittorie bianconere ed 11 dei “Blancos” in 22 precedenti.
Anni 90′ di gioie e dolori
Nella Champions League 95-96 a Madrid si giocò l’andata dei quarti di finale con gli spagnoli che si portarono a casa l’andata con il gol di un allora 18enne Raul.
Si trattò di una sconfitta indolore, poiché ribaltata a Torino con un 2-0 che contribuì alla scalata per arrivare alla finale di Roma, vinta contro l’Ajax.
Due anni dopo le due squadre si sono ritrovate in finale.
Il 20 maggio 1998 non viene ricordato con un sorriso dai tifosi bianconeri perchè quella partita se la aggiudicò il Real.
Il gol al 68′ di Predrag Mijatovic si rivelò decisivo e porto la Juve alla seconda finale persa consecutiva dopo quella dell’anno prima col Borussia Dortmund.
Anni 2000′ ed i Real-Juve di Del Piero e Trezeguet
Nella Champions League 2002-2003 le due squadre si incontrarono in semifinale.
La sfida di Madrid dopo il botta e risposta Ronaldo-Trezeguet, fu decisa da un mancino da fuori di Roberto Carlos che regalò il parziale vantaggio ai “Blancos”.
La qualificazione venne poi ribaltata a Torino dove i bianconeri si imposero vincendo 3-1 e qualificandosi alla finale.
Scenario simile negli ottavi di finale della Champions 2004-2005, l’andata a Madrid venne conquistata dagli spagnoli.
La squadra, allenata al tempo da Vanderlei Luxemburgo, si impose all’andata con il gol di Ivan Helguera.
Al ritorno però Trezeguet e Zalayeta ribaltarono il risultato con un 2-0 a Torino, il cammino bianconero si fermò però ai quarti contro il Liverpool.
Anche la fase a gironi 2008-2009 è memorabile per i tifosi bianconeri con la Juve vincitrice in entrambe le partite.
Memorabile soprattutto quella del Bernabeu sancita dalla doppietta di Del Piero e la standing ovation di tutto lo stadio alla sua sostituzione.
Gli anni 10′: trionfi Real e beffe bianconere
Diversi i Real-Juve negli anni dal 2010 al 2020, sempre però garanzie di spettacolo e qualità.
Bellissima per i tifosi bianconeri la semifinale 2014-2015 dove nel doppio confronto la sfida di Madrid veniva dopo l’andata a Torino vinta 2-1 dalla Juventus.
L’eroe di quel doppio scontro fu Alvaro Morata che segnò sia all’andata che al ritorno eliminando così la sua ex squadra e trascinando la Juve alla finale di Berlino contro il Barcellona.
Nel 2017 le due squadre si scontrarono nella sciagurata per i bianconeri finale di Cardiff.
In seguito ad un primo tempo equilibrato concluso sull’1-1 per i gol di Cristiano Ronaldo e Mandzukic, fu il Real a prevalere prendendo il largo nel secondo tempo con un altro gol di CR7, Casemiro ed Asensio fissando il punteggio sul 4-1 finale.
Nei quarti di finale del 2017-2018 furono ancora gli spagnoli a passare il turno dopo il doppio confronto.
I Blancos si imposero 3-0 in trasferta all’andata, con una clamorosa rovesciata di Cristiano Ronaldo, applaudita da tutto lo stadio.
Al ritorno al Bernabeu la Juve sfodera una prestazione clamorosa, la doppietta di Mandzukic e il gol di Matuidi annullarono lo svantaggio e sembrava fatta per i supplementari.
Nel recupero un rigore molto discusso però porto CR7 sul dischetto e tante polemiche, soprattutto di Buffon in sala stampa.
Il Real si qualificò e vinse quella Champions in finale contro il Liverpool.
L’ultimo Real-Juve al nuovo Mondiale per club
L’ultimo scontro tra le due squadre risale a questa estate ed al recente Mondiale per club, dove si sfidarono agli ottavi di finale.
All’ Hard Rock Stadium di Miami fu decisiva la rete del canterano Gonzalo Garcia che qualificò i “Blancos” ai quarti di finale.
Questa ormai è storia, vedremo chi domani sera al Bernabeu sarà il prossimo a scriverla.