Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Crisi Juventus: colpa di Tudor o c’è qualcosa in più?

Crisi Juventus: colpa di Tudor?
Foto: Shutterstock

Dopo il ko in casa della Lazio, il brutto momento della Juve ora si può definire vera e propria crisi: a seguire la situazione bianconera

La Juventus non sa più vincere e nella partita di ieri contro i biancocelesti, valida per il posticipo dell’ottava di Serie A, i bianconeri hanno confermato la loro crisi perdendo per 1-0.

A seguire la situazione in dettaglio dei bianconeri:

La Juventus è ufficialmente in crisi:

La Juve di Tudor, nella gara di ieri sera valida per il posticipo dell’ottava di campionato, ha perso per 1-0 contro la Lazio sottolineando l’ultimo periodo negativo agli occhi di tutti.

Che i bianconeri siano in crisi è più che confermato dai numeri: sono otto infatti ormai le gare consecutive senza vittorie e tre le ultime sconfitte consecutive oltre che i zero gol segnati nelle ultime quattro partite disputate.

Un percorso a ribasso iniziato tra l’altro, quasi per colmo, dopo la mirabolante vittoria per 4-3 sull’Inter di Chivu.

Da quella gara, infatti, la Juventus non ha più vinto e dopo l’ennesimo passaggio a vuoto di ieri contro la Lazio la questione diventa più profonda.

Quasi banale dire che molte responsabilità del brutto periodo siano da attribuire a Tudor ma in realtà addossare le principali responsabilità al tecnico sarebbe troppo semplice e superficiale.

La crisi bianconera, infatti, appare molto più radicata e paga anche anni passati di scelte non consone e di valori del club che sono andati a perdersi negli anni.

Ovviamente le responsabilità di Tudor ci sono e sono molteplici ed è anche per questo che in questo periodo di agognata ricerca della svolta son tornati a circolare nomi di futuri successori del tecnico che per ora resta sotto la lente d’ingrandimento con il fantasma esonero che inizia ad aleggiargli attorno.

Le parole di Tudor:

è un momento brutto e difficile e siamo tutti responsabili” ci tiene ad affermare subito Igor Tudor per aprire l’intervista non volendo diventare il capro espiatorio della crisi attuale.

“Bisogna stare più uniti e lavorare di più tutti assieme, abbiamo preparato la partita nel modo giusto ma ci manca sempre qualcosa” continua il tecnico bianconero.

Poi aggiunge: “Bisogna buttarla dentro e non bisogna sbagliare dietro ma invece c’è sempre qualche errore e perdiamo le partite“.

Sulla panchina a rischio afferma: “Non penso a me, vedo che tutti mi fanno queste domande ma io non penso a me stesso: vivo nel presente e del futuro non me ne frega niente perchè sono lucido e consapevole delle problematiche che ci sono“.

Infine Tudor torna sul brutto momento dei bianconeri affermando: “Ci sentiamo malissimo ma bisonga stare insieme e compattarsi”

Tutti sono responsabili e si prova a fare meglio ma è un momento così” continua il tecnico per poi provare a apronare i suoi dicendo: “Si gioca subito tra due giorni e con una vittoria possiamo ripartire”.

Ultime news sul futuro di Tudor:

Gli ultimi aggiornamenti di stamattina raccontano della Juventus che avrebbe deciso di sollevare dall’incarico di allenatore bianconero Igor Tudor anche se manca ancora l’ufficialità.

Continuate a stare sintonizzati qui su CalcioSport.com per gli aggiornamenti sulla situazione della panchina bianconera.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae