La Roma espugna lo Zini battendo la Cremonese con il risultato di 1-3 e i giallorossi si godono la testa della classifica: il racconto del match
La Roma passa con autorità allo Zini e batte per 1-3 la Cremonese nella 12esima giornata di Serie A, mostrando solidità e cinismo nei momenti chiave del match.
La squadra di Gasperini – espulso, salterà il prossimo match – capitalizza le proprie occasioni proprio mentre i grigiorossi provano a prendere in mano la partita: la rete di Soulé al 17’, il raddoppio di Ferguson al 64’ – prima gioia in maglia romanista – e il sigillo finale di Wesley chiudono il discorso.
In mezzo, una sfilza di opportunità per i capitolini (su tutte Pellegrini e Baldanzi) e almeno due interventi decisivi di un super Svilar, bravissimo sullo 0-0 a negare il gol a Bonazzoli e battuto solo nel recupero da Folino.
Con questo successo la Roma scavalca nuovamente il Napoli, prossimo avversario all’Olimpico. Ma vediamo il racconto della partita.
Cremonese-Roma: il racconto del primo tempo
La Cremonese parte forte e tenta subito di imporre il proprio ritmo. Dopo 12 minuti Payero sfiora il vantaggio con un sinistro dal limite, poi al 15’ è Bonazzoli a rendersi pericoloso al termine di un’azione corale con Vardy: Svilar vola e salva i suoi con un intervento prodigioso.
Due minuti più tardi, però, la Roma colpisce al primo affondo: Soulé controlla al limite e con un mancino chirurgico infila l’angolino, spegnendo l’entusiasmo dello Zini.
La squadra di Nicola accusa il colpo e pochi minuti dopo rischia di capitolare ancora, quando Pellegrini ribadisce in rete una respinta su tiro di Baldanzi: il VAR cancella tutto per fuorigioco.
La Cremonese prova a rientrare in partita al 30’, ma Svilar è ancora decisivo sul doppio tentativo di Vandeputte, prima deviando sul palo e poi opponendosi al secondo tiro.
Nel finale di tempo episodio controverso: Barbieri calcia, il pallone tocca il braccio di Mancini e l’arbitro indica il dischetto. Il check al VAR però ribalta la decisione: niente rigore, si resta sull’1-0.
Cremonese-Roma: il racconto del secondo tempo
La ripresa si apre con un brivido per la Cremonese: Mancini, di petto, sfiora il palo su punizione di Pellegrini.
Al 59’ Soulé spreca un’ottima occasione per il possibile raddoppio, ma sei minuti più tardi la Roma trova comunque il 2-0. Audero sbaglia l’uscita, e Ferguson ne approfitta su un bell’assist di El Aynaoui, firmando con freddezza il suo primo gol in giallorosso.
La reazione dei padroni di casa arriva al 68’: Vazquez illumina, Bonazzoli si inserisce ma non trova lo specchio.
Sul ribaltamento di fronte è invece Wesley a calare il tris: lanciato in campo aperto, scavalca Audero con un morbido pallonetto per il 3-0.
Nel finale Nicola dà spazio a Sanabria e Folino. Proprio quest’ultimo trova il gol della bandiera al 90’, sfruttando un corner di Vazquez e battendo Svilar di testa.
La Roma torna a casa con tre punti pesanti che le permettono di superare di nuovo il Napoli, atteso domenica all’Olimpico per uno scontro diretto dal sapore particolare.
La Cremonese resta invece ferma a quota 14 punti. Lunedì 1° dicembre i grigiorossi saranno impegnati al Dall’Ara contro il Bologna, in una gara già importante per rilanciare la corsa salvezza.






