Cremonese-Juventus 1-2, buona la prima per Spalletti al termine di una partita combattuta fino all’ultimo. Kostic il migliore.
L’allenatore toscano sembra inizialmente schierare un 4-3-3 in linea con quanto fatto nella sua carriera. In realtà si rivela una sorta di 3-5-2 con Koopmeiners abbassato addirittura a braccetto.
Con questo assetto viene lasciata libertà di spingere agli esterni e Kostic è protagonista di un’ottima prestazione oltre al gol segnato.
La Juventus gioca meglio nel primo tempo ma non riesce a raddoppiare dopo il gol trovato nei primi minuti.
Nella ripresa invece la Cremonese cambia passo anche se poi è la stessa Juve a raddoppiare con Cambiaso.
Nel finale però le scelte di Nicola pagano e con Vardy riaprono il match.
Minuti caldi nel recupero con animi tesi anche in panchina, con Spalletti ammonito. Alla fine è la Juve a portare a casa la partita al termine di una prova solida, seppur con alcune delle solite incertezze che hanno contraddistinto questo inizio di campionato.
Le formazioni
Juventus (4-3-3) Di Gregorio, Cambiaso, Gatti, Kalulu, Kostic; Thuram, Locatelli, Koopmeiners; McKennie, Vlahovic, Openda
Esordio per Spalletti con la Juventus. Un solo allenamento effettivo per preparare la trasferta di Cremona.
Deve inoltre fronteggiare varie assenze, su tutte quella Yildiz, oltre a Kelly.
L’allenatore toscano si affida ad un 4-3-3 con Cambiaso e Kostic come terzini. Da capire invece la posizione di McKennie che probabilmente partirà da destra ma lascerà speso spazio alle avanzate di Cambiaso.
Lo stesso farà Openda che partirà ala sinistra ma lo vedremo spesso accentrarsi per favorire le avanzate di Kostic.
Cremonese (3-5-2) Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani; Bonazzoli, Vardy
Nicola schiera la stessa formazione che mercoledì ha sconfitto il Genoa.
Audero, ormai tornato al 100%, si è definitivamente ripreso il posto su Silvestri. Anche i 3 centrali sono ormai consolidati.
Ancora Bonazzoli con Vardy in attacco. La punta inglese sta acquisendo lentamente condizione e di conseguenza il minutaggio sale.
1° Tempo
La Juventus parte forte e Kostic trova il gol dopo solo 2 minuti. Avanzata sulla destra, Openda viene trovato in area e con un colpo di tacco trova la sfortunata deviazione di Vandeputte che mette la palla nei piedi di Kostic. Da due passi non può sbagliare.
Gli uomini di Spalletti sembrano disposti bene in campo e non lasciano possibilità di gioco alla Cremonese.
Creano così altre occasioni. Al 21′ Vlahovic con un controllo a seguire scarta Baschirotto e si lancia verso la porta. Da defilato trova pronto Audero.
Al 25′ Locatelli viene pescato al limite dell’area e con un piatto destro ad incrociare colpisce il palo. Audero miracoloso, la tocca quel tanto che basta per mandarla sul legno.
Col passare dei minuti la Cremonese cresce e si fa vedere in area avversaria senza mai creare però vere occasioni.
Ancora la Juve al 34′ con Openda che viene lanciato in area da Cambiaso. Dopo una serie di finte colpisce solo l’esterno della rete.
Da segnalare la posizione di Koopmeiners da braccetto sinistro di difesa in quella che in impostazione sembra una difesa a 3. Di conseguenza Kostic molto alto sulla sinitra.
2° Tempo
Nella ripresa parte bene la Cremonese. Vandeputte ci prova da fuori con Di Gregorio che in bagher alza la palla sopra la traversa.
Al 57′ su un’azione prolungata della Juventus, prima McKennie liscia il pallone sul cross basso di Cambiaso. Poi dopo una serie di ulteriori tentativi, viene messo in area un altro cross su cui arriva Vlahovic sbilanciando Audero. Kostic tira il pallone rimasto lì con salvataggio sulla linea di Terracciano. L’arbitro ferma tutto per il fallo.
Al 63′ Spalletti fa entrare Conceição per Openda.
Al 66′ grande occasione per Vlahovic. McKennie da sinistra effettua un cross basso che trova il serbo in area piccola. Prova ad arrivarci in allungo in scivolata ma non indirizza bene la palla.
Subito dopo Cambiaso trova il gol. Conceição con un’azione personale mette la palla in mezzo. Dopo una serie di deviazione Cambiaso si fa trovare pronto. Audero devia ma non può nulla.
A segno entrambi i terzini della Juventus.
Al 79′ entrano Adzic e Joao Mario per Kostic e Thuram, il francese non ancora in condizione per fare 90 minuti. Cambiaso viene spostato nel’out di sinistra. Adzic gioca a supporto di Vlahovic con McKennie abbassato nel centrocampo.
All’81’ Nicola fa entrare Johnsen per Terracciano. Cambio offensivo per tentare il forcing finale.
La Cremonese riapre la partita all’83’. Gol di Vardy. Lancio di Vandeputte che pesca Vardy in duello con Gatti. L’inglese vince di forza lo scontro fisico e si invola verso la porta e davanti al portiere non sbaglia.
Spalletti effettua subito dopo gli ultimi cambi. Entrano Rugani e David per McKennie e Vlahovic. Koopmeiners viene alzato nei 3 di centrocampo.
Finale caldo a Cremona. Gli uomini di Nicola cercano il pareggio ma non si rendono mai pericolosi. Alla fine la spunta la Juventus.
Esordio vincente per Spalletti. Ottimo primo tempo per i torinesi. Nel secondo tempo invece viene fuori la Cremonese dimostrandosi una squadra insidiosa per tutti, ma non basta per portarsi a casa il pareggio.







