Dopo i numerosi acquisti appartenenti al reparto offensivo, il Como di Suwarso si è messo sulle tracce di un profilo per la sua retroguardia.
Se si guarda all’interno del nostro campionato, che da anni è giustamente accusato di essere indietro rispetto a quelli esteri, il progetto più interessante e, di conseguenza, entusiasmante, è senza dubbio quello del Como, il quale, forte di una proprietà disponibile ad investire grandi quantità di denaro, si sta imponendo più come una solida realtà che come una semplice favola.
I lariani di Fabregas, già nella prima annata, hanno stupito numerosi addetti ai lavori, i quali, specialmente nelle fasi iniziali del torneo, quando i biancoblù soffrirono il fisiologico impatto con la categoria, suggerivano al tecnico iberico di rivedere i suoi piani tattici, troppo ancorati alle sue idee di calcio offensivo.
Senza ascoltare nessuno e sfruttando le qualità migliori di tutti gli interpreti a sua disposizione, invece, l’ex Barcellona ha disputato un grandioso 2025, riuscendo addirittura a guadagnare la colonna sinistra della classifica, salvandosi con largo anticipo e proponendosi come una possibile contender per un posto in Europa da agosto in poi.
Questo grande risultato si è materializzato, però, non solo grazie alla bravura di Cesc, ma anche per le capacità del management lariano, che, oltre alla stabilità economica, ha messo a disposizione dell’allenatore anche dei calciatori giovani e funzionali al suo stile di gioco.
L’obiettivo della società è quello di instaurare un progetto solido e duraturo e, di conseguenza, il Como si è già mosso moltissimo in queste settimane per rinforzare la sua rosa, andando ad accaparrarsi profili dalle qualità in linea con le scelte operate ultimamente dal club.
Ecco che, allora, dopo i molteplici arrivi di centrocampisti offensivi ed ali, sul lago più chic d’Italia potrebbe finalmente arrivare anche un difensore.
L’obiettivo di mercato del Como
Nonostante spesso la si dipinga come una lega più attenta all’attacco che alla difesa, senza, a voler essere onesti, sbagliare più di tanto, la Liga, negli ultimi anni, ha iniziato a produrre degli ottimi protagonisti del reparto arretrato, capaci di imporsi non solo in Spagna, ma anche in giro per il mondo.
L’ultimo erede della dinastia dei vari Puyol, Ramos e Pique, secondo quanto si vocifera, potrebbe realmente essere il classe 2005 Jacobo Ramon, giovane difensore centrale di proprietà del Real Madrid, società in cui è nato e cresciuto calcisticamente, disputando con essa tutte le varie categorie giovanili.
Affacciatosi in prima squadra durante questa stagione, il giovane madridista ha impressionato grazie alle sue ottime doti fisiche, tra cui spicca, su tutte, l’elevatissima altezza, capace di toccare quasi i duecento centimetri.
Per mezzo di questi ultimi, Jacobo è in grado di risultare molto utile nelle battaglie aeree nella propria area, ma, allo stesso tempo, di rendersi molto pericoloso durante i calci d’angolo a favore della sua squadra, quando, usando i mezzi di cui dispone, può impattare la sfera di testa con grande sicurezza.
Nonostante debba migliorare un po’ con la palla tra i piedi, poi, a Ramon non dispiace aiutare la sua squadra in impostazione e, di conseguenza, ciò non può non piacere a Cesc Fabregas, che in lui ha probabilmente intravisto le doti giuste a rafforzare lo zoccolo giovane e futuribile del suo Como.
La trattativa
E’ assolutamente risaputo che il Real Madrid, quando si parla di calciomercato, è capace di prevalere su tutte le altre rivali grazie al proprio fascino e, soprattutto, alla propria furbizia negli affari.
Sebbene il difensore spagnolo, dunque, al momento sia valutato solo un milione di euro, la società di Florentino Perez proverà di sicuro ad alzare il prezzo d’acquisto del cartellino, costringendo il Como di Mirwan Suwarso ad aumentare l’entità della sua proposta.
Nell’economia di quest’ultima, tuttavia, una certa importanza potrebbero averla i contatti che i lariani hanno già avuto con i madridisti riguardo all’acquisto di altri calciatori, primo fra tutti Nico Paz, il quale ha confermato la sua presenza con i biancoblù per la prossima stagione solo da qualche ora.
Non è da escludere, di conseguenza, che le due parti si vengano incontro, nel caso in cui Cesc e i suoi decidano di affondare il colpo su Ramon, andando a prendersi un altro giovane dal futuro radioso.
Foto: facebook Como 1907.