Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Como 2-0 Lazio e Cagliari 1-1 Fiorentina: il racconto dei match

I risultati di Como Lazio e Cagliari Fiorentina

Le partite delle 18:30 di Serie A sono appena terminate: ecco dunque il racconto di Cagliari Fiorentina e Como-Lazio.

Como 0-2 Lazio (47’Douvikas, 73’Nico Paz)

COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Kempf, Ramon, Valle; Da Cunha, Perrone; Vojvoda, Paz, Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri

Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.

VAR: Aureliano e AVAR: Chiffi

Il racconto del match:

È il Como a fare la partita nel primo tempo, seppur non con grandissime occasioni.

Vojvoda è quello che va piu vicino al gol con un destro da fuori al 23′, ottima risposta di Provedel.

Poi qualche occasione per Jesus Rodriguez e un paio di tiri fuori dallo specchio di Nico Paz.

Nella Lazio l’unica conclusione verso la porta è di Guendouzi, con Butez che blocca facilmente a terra.

Il secondo tempo parte subito col botto con l’imbucata di Nico Paz per Douvikas che non sbaglia.

Al 63′ gol della Lazio con Castellanos, annullato però per fuorigioco, con il primo annuncio storico al pubblico con il microfono.

Al 73′ la perla di Nico Paz su calcio di punizione.

Circa 25 metri dalla porta, leggermente sulla sinistra, un mancino a giro che si va a spegnere proprio lì, dove Provedel non può nulla.

Il Como poco dopo sfiora il 3-0 con Vojvoda, che colpisce la traversa da buona posizione.

Il match termina 2-0.

Cagliari 1-1 Fiorentina (68′ Mandragora, 90’+4′ Luperto)

CAGLIARI (4-4-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho, Deiola; S. Esposito, Borrelli. All. Pisacane

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Ndour; Kean. All. Pioli

Arbitro: Simone Sozza della sezione di Seregno

Assistenti: Fontemurato (Roma 2) e Simone Biffi (Treviglio).

IV ufficiale:Giuseppe Mucera della sezione di Palermo.

VAR: Aleandro Di Paolo di Avezzano e AVAR: Marco Guida di Torre Annunziata.

Il racconto del match:

Il primo tempo si gioca a ritmi molto bassi, con poche occasioni e nessun tiro della Fiorentina.

L’unica grande chance della prima frazione di gioco ce l’ha il Cagliari, al 22 esimo minuto.

Corner dalla destra e colpo di testa di Folorunsho, De Gea tocca e Gosens salva sulla linea.

Il primo tempo finisce con le proteste cagliaritane per un possibile tocco di mano di Comuzzo, ma il braccio è completamente attaccato.

La seconda frazione si gioca sempre a ritmi bassi.

A sbloccare il match è il colpo di testa di Rolando Mandragora su cross di Gudmundsson al 68′.

Al 75′ Kean non trova la deviazione giusta a pochi passi dalla porta.

Forcing finale del Cagliari che alla fine viene premiato.

Punizione di Gianluca Gaetano per Luperto che di testa insacca con De Gea che tocca ma non basta: è 1-1.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae