Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Galles, Svezia: come si presentano le avversarie dell’Italia ai playoff

le potenziali avversarie dell'Italia ai playoff
Foto: Shutterstock

L’Italia dovrà affrontare i playoff per l’accesso al Mondiale 2026, le potenziali avversarie dell’Italia sono: Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord, ecco come si presentano queste squadre.

Chi sono le potenziali avversarie

L’Italia passa per seconda nel girone I, inoltre è nona nel ranking Fifa 2025, per cui sarà una delle quattro squadre in prima fascia.

Le potenziali avversarie delle squadre in prima fascia sono quelle ripescate dalla Nations League 2024/25: Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord.

Situazione attuale Galles

La rosa

Titolari:

  • Karl Darlow – 1
  • Neco Williams – 3
  • Dylan Lawlor – 4
  • Ethan Ampadu – 5
  • Joe Rodon – 6
  • Jay Dasilva – 15
  • Jordan James – 17
  • Mark Harris – 18
  • Sorba Thomas – 19
  • Daniel James – 20
  • Nathan Broadhead – 23

Panchina:

  • Tom King – 12
  • Adam Davies – 21
  • Rhys Norrington-Davies – 2
  • David Brooks – 7
  • Rubin Colwill – 8
  • Lewis Koumas – 9
  • Liam Cullen – 10
  • Brennan Johnson – 11
  • Isaak Davies – 13
  • Ronan Kpakio – 14
  • Joel Colwill – 16
  • Joshua Sheehan – 22

Ultime partite

Il Galles è una squadra piuttosto in forma, che ha collezionato quattro vittorie, un pareggio e due sconfitte, nel girone con: Belgio, Macedonia del Nord, Kazakistan e Liechtenstein.

Hanno saputo combattere contro il Belgio nonostante le sconfitte per 4-2 e 4-3 contro di loro.

Situazione attuale della Romania

Rosa

Titolari:

  • Ionuț Radu – 1
  • Andrei Rațiu – 2
  • Bogdan Racoviţan – 3
  • Virgil Ghiţă – 5
  • Marius Marin – 6
  • Alexandru Chipciu – 8
  • Daniel Bîrligea – 9
  • Ianis Hagi – 10
  • Valentin Mihăilă – 13
  • Dennis Man – 20
  • Vlad Dragomir – 22

Panchina:

  • Ştefan Târnovanu – 12
  • Mihai Aioani – 16
  • Adrian Rus – 4
  • Denis Drăguş – 7
  • Nicușor Bancu – 11
  • Vladimir Screciu – 14
  • Lisav Naif Eissat – 15
  • David Miculescu – 17
  • Răzvan Marin – 18
  • Florin Tănase – 19
  • Claudiu Petrila – 21
  • Deian Sorescu – 23

Ultimi risultati

La Romania ha conquistato il terzo posto nel gruppo H, alle spalle di Austria e Bosnia-Erzegovina, decisiva l’ultima sconfitta contro la Bosnia terminata 3-1.

La Romania ha collezionato tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte, quindi di certo non è il miglior periodo per la nazionale, ma la rosa rimane competitiva, soprattutto nel reparto offensivo.

Situazione della Svezia

Rosa

Titolari:

  • Viktor Johansson – 12
  • Gustaf Lagerbielke – 2
  • Isak Hien – 4
  • Emil Holm – 6
  • Benjamin Nygren – 7
  • Daniel Svensson – 8
  • Anthony Elanga – 11
  • Jesper Karlström – 16
  • Yasin Ayari – 18
  • Mattias Svanberg – 19
  • Alexander Bernhardsson – 21

Panchina:

  • Jacob Zetterström – 1
  • Kristoffer Nordfeldt – 23
  • Emil Krafth – 3
  • Gabriel Gudmundsson – 5
  • Alexander Isak – 9
  • Emil Forsberg – 10
  • Ken Sema – 13
  • Roony Bardghji – 14
  • Carl Starfelt – 15
  • Isac Lidberg – 17
  • Gustav Lundgren – 20
  • Besfort Zeneli – 22

Ultimi risultati

La Svezia sta vivendo un periodo di piena crisi, si trova ultima nel gruppo B, avendo collezionato zero vittorie, un pareggio e quattro sconfitte.

La nazionale ha cambiato recentemente CT con Graham Potter, per  la disperata ricerca della vittoria dei playoff.

Inoltre la squadra con ogni probabilità ritroverà Isak, attualmente infortunato, l’attaccante gioiellino del Liverpool.

Situazione attuale dell’Irlanda del Nord

La rosa

Titolari:

  • Bailey Peacock-Farrell – 1
  • Conor Bradley – 2
  • Daniel Ballard – 4
  • Trai Hume – 5
  • George Saville – 6
  • Dion Charles – 9
  • Ruairi McConville – 13
  • Isaac Price – 14
  • Justin Devenny – 15
  • Brad Lyons – 16
  • Paddy McNair – 17

Panchina:

  • Conor Hazard – 12
  • Luke Southwood – 23
  • Jamal Lewis – 3
  • Terry Devlin – 7
  • Callum Marshall – 8
  • Jamie Donley – 10
  • Paul Smyth – 11
  • Jamie Reid – 18
  • Patrick Kelly – 19
  • Jamie McDonnell – 20
  • Josh Magennis – 21
  • Ciaron Brown – 22

Ultimi risultati

L’Irlanda del Nord si è posizionata terza nel gruppo A, alle spalle di Germania e Slovacchia.

Le due vittorie sono arrivate contro il Lussemburgo, mentre tutte le altre partite le hanno perse, però mai subendo troppo dagli avversari.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae