Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Chi non schierare al Fantacalcio nella 13a giornata di Serie A

chi non schierare al fantacalcio nella 13 giornata
Foto: Shutterstock

Ecco gli 11 giocatori da non schierare al Fantacalcio nella 13a giornata di Serie A, posizionati nel modulo 3-4-3, tipico fantacalcistico.

Il portiere e i difensori

Il portiere selezionato è David De Gea della Fiorentina, che affronta in casa l’Atalanta di Palladino.

Il momento della Viola è più allarmante che mai, anche a seguito della sconfitta casalinga con l’AEK Atene, al contrario la Dea in piena ascesa.

Il primo difensore scelto è Mario Hermoso della Roma, che ospita all’Olimpico il Napoli in una sfida chiave per lo scudetto.

La squadra di Conte ha cambiato completamente l’assetto offensivo, spingendo molto sulle ali Neres e Lang, che rischiano di compromettere le prestazioni dei braccetti.

Il secondo nome per la difesa è Thomas Kristensen dell’Udinese, che affronta in trasferta il Parma.

La squadra di Cuesta è in ripresa, soprattutto davanti, con Pellegrino in super forma sarà difficile per l’Udinese difendere efficacemente.

L’ultimo nome nel reparto difensivo è Federico Baschirotto, un nome amatissimo dai fantallenatori, ma che giocherà al Dall’Ara contro il travolgente Bologna.

La squadra di Italiano sotto l’aspetto realizzativo è tra le migliori in Serie A e in aggiunta la Cremonese sta vivendo un periodo non di certo positivo.

I centrocampisti

Il primo nome a centrocampo è Stanislav Lobotka, il regista del Napoli è una certezza per i fantallenatori, ma nel caso della sfida con la Roma non è raccomandabile.

Il motivo è nella fase difensiva, l’attacco giallorosso sulla trequarti è il reparto più solido della squadra e Lobotka rischia di subire molto la qualità nel dribbling di Soulé e Dybala.

Il secondo nome nella metà campo è Mateo Guendouzi, che sicuramente è tra i migliori della Lazio, ma che contro il Milan ha a che fare con un cliente complicato.
Rabiot è il suo corrispettivo e si prospetta una lotta furiosa tra attacco e difesa, la differenza tra i due sta nella forma attuale.

Il centrocampista del Milan è stato protagonista assoluto nel derby e ha dimostrato di essere tornato al 100% fisicamente.

Il terzo nome a centrocampo è Hakan Calhanoglu, trascinatore assoluto dell’Inter, ma in piena crisi attualmente nelle ultime uscite.

Colpevole nelle sconfitte con Milan e Atletico Madrid, il centrocampista dell’Inter sembra entrato in una fase complicata anche dal punto di vista mentale.

L’ultimo nome selezionato è Rolando Mandragora, perché i fantallenatori sono stati incantati dalla magia contro la Juventus.

Tuttavia nella gara di Conference ha dimostrato enorme frustrazione e la sua prestazione rischia di essere compromessa proprio da ciò.

Gli attaccanti

Il primo attaccante scelto è Andrea Pinamonti, perché il Sassuolo affronta il Como al Sinigaglia e i comaschi sono tra le migliori difese del campionato.

Inoltre il Como concede pochissimo soprattutto alle punte centrali, mentre hanno più probabilità di segnare le due ali.

Il secondo nome selezionato è Keinan Davis, l’attaccante dell’Udinese è in un momento non ottimale dal punto di vista realizzativo.

In aggiunta l’Udinese non trova il gol da tre giornate e il reparto offensivo ormai sembra nelle mani di Zaniolo.

L’ultimo nome della rosa è Evan Ferguson, l’irlandese ingolosisce molto i fantallenatori, tuttavia il rischio che giochi pochi minuti o non incida è altissimo.

Dybala si è ristabilito e le prestazioni di Pellegrini e Baldanzi sono in crescita, quindi è molto probabile che il tecnico ricorra al 3-4-2-1 con il falso nueve Dybala.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae