Dopo l’appena conclusa sosta nazionali, tra martedì 23 e mercoledì 24 novembre avrà luogo la quinta giornata della UEFA Champions League.
Martedì 25 novembre si disputerà una gara che, sulla carta, si prospetta essere ricca di emozioni ed estremamente avvincente: Chelsea-Barcellona.
Da una parte gli inglesi sorridono, in seguito al successo maturato in casa del Burnley per 0-2, ottenendo tre punti fondamentali per scavalcare i rivali del Manchester City al secondo posto della Premier League con 24 punti.
Dall’altra gli spagnoli sono reduci da un roboante 4-0 ai danni dell’Athletic Bilbao grazie a un ispirato Ferran Torres, autore di una doppietta.
Martedì sera le due squadre si affronteranno per la sedicesima volta: lo storico sorride leggermente al Chelsea che si impone con cinque vittorie (contro le quattro del Barcellona) e sei pareggi.
L’ultimo incontro ufficiale tra le due compagini, disputatosi il 14 marzo 2018, in occasione degli ottavi di finale della Champions League, si è concluso con il risultato di 3-0 in favore dei Blaugrana.
s
Le probabili formazioni di Chelsea-Barcellona
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Fofana, Chalobah, Cucurella; Caicedo, Enzo Fernandez; Pedro Neto, Joao Pedro, Garnacho; Delap. All. Maresca
Indisponibili: Colwill, Essugo, Lavia, Mudryk, Palmer, Slonina, Sterling
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Garcia, Araujo, Cubarsi, Balde; de Jong, Fermin Lopez; Yamal, Olmo, Rashford; Lewandowski. All. Flick
Indisponibili: Gavi, Pedri, Rashford, Ter Stegen
S
Direttore di gara: Slavko Vinčić (SVN)
Assistenti arbitrali: Tomaž Klančnik (SVN) e Andraž Kovačič (SVN)
Quarto uomo: David Šmajc (SVN)
VAR: Christian Dingert (GER)
AVAR: Benjamin Brand (GER)
s
Dove vedere il big match
Chelsea-Barcellona si disputerà martedì 25 novembre allo Stamford Bridge di Londra alle ore 21:00 e la gara sarà trasmessa su Sky ai canali Sky Sport Max (206) e Sky Sport (254) oppure sarà possibile vederla su NOW TV (accedendo all’app disponibile per smart TV), Google Chromecast e Amazon Fire Stick TV.







