Il PSG resiste all’assalto dell’Arsenal e conquista la finale di Champions League
Al Parco dei Principi, il PSG ha conquistato una vittoria fondamentale contro l’Arsenal, imponendosi per 2-1 nel match di ritorno della semifinale di Champions League. Dopo un primo tempo combattuto, i parigini hanno trovato il raddoppio con Hakimi, ma l’Arsenal ha reagito con Saka, riaccendendo le speranze. Nel finale, i Gunners hanno sfiorato il pareggio, ma il PSG ha resistito e ha staccato il biglietto per la finale.
Formazioni e Tabellino di PSG-Arsenal
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes (88° G. Ramos); Ruiz, Vitinha, Neves; Doue (74° L. Hernandez), Barcola (70° Dembele), Kvaratskhelia.
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber (84° White), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly (68° Calafiori); Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli (69° Trossard).
Tabellino marcatori
Reti: 27° Ruiz, 72° Hakimi, 76° Saka.
Il Racconto del Match
Primo tempo
Il primo tempo di PSG-Arsenal si è aperto con grande pressione da parte dei Gunners, che fin dai primi minuti hanno messo alle corde la difesa parigina.
Al 3′, Rice sfiora il vantaggio con un colpo di testa su cross di Lewis Skelly. Poco dopo, Martinelli ha un’ottima occasione sotto porta, ma Donnarumma interviene con un’uscita decisiva e neutralizza il suo tentativo.
L’assedio dell’Arsenal è proseguito con una violentissima conclusione di Odegaard all’8′, ancora respinta dal portiere italiano, che subito dopo ha accusato un piccolo problema alla spalla ma è riuscito a rimanere in campo.
Dopo circa 15′, il PSG ha iniziato a trovare un po’ di respiro, cercando di gestire il possesso palla per contrastare la pressione avversaria. La risposta dei padroni di casa è arrivata al 17′, con Kvaratskhelia che ha centrato il palo con un destro a giro.
Al 18′, l’arbitro ammonisce Nuno Mendes, mentre l’Arsenal mantiene il controllo del possesso. Dopo aver sofferto a lungo, al 27′ il PSG riesce a sbloccare la partita con Fabian Ruiz: sugli sviluppi di un angolo, lo spagnolo intercetta la respinta dell’Arsenal, controlla di petto e scaglia un sinistro imparabile alle spalle di Raya.
Dopo il gol, il PSG ha sfiorato il raddoppio al 30′ con Barcola, ma la sua conclusione è stata deviata in angolo. Nel finale di tempo, Saka ha provato a trovare il pareggio per l’Arsenal con un’ottima iniziativa sulla destra, ma Merino non è riuscito a concretizzare.
Dopo due minuti di recupero, il primo tempo si è chiuso con il PSG avanti 1-0.
Secondo Tempo
Nel secondo tempo, il PSG ha cercato subito di abbassare il ritmo della partita, gestendo il possesso per contrastare la pressione dell’Arsenal.
Dopo pochi minuti, Vitinha ha deliziato con una splendida azione personale sulla linea di fondo, ma non è riuscito a trovare il compagno libero.
Al 56′, Lewis-Skelly è stato ammonito, mentre l’Arsenal ha provato a sfruttare qualche calcio piazzato senza successo.
L’azione si è intensificata al 64′, con Donnarumma autore di una straordinaria parata sulla conclusione di Saka diretta all’incrocio dei pali.
Poco dopo, l’Arsenal ha ripreso a spingere con insistenza, ma ha lasciato spazio alle ripartenze del PSG. Al 66′, un check del VAR ha valutato un possibile rigore per i parigini su un tiro di Hakimi, ma alla fine il penalty non è stato assegnato.
Al 72′, il PSG ha trovato il raddoppio con Hakimi, che ha sfruttato un errore di Partey al limite dell’area: Dembélé gli ha servito un pallone perfetto e il marocchino ha fulminato Raya con un destro secco.
L’Arsenal ha reagito al 76′ con Saka, che ha approfittato di una disattenzione difensiva di Marquinhos e, dopo due rimpalli favorevoli, ha superato Donnarumma per riaprire il match.
Nel finale, Saka ha avuto l’occasione per pareggiare, ma ha clamorosamente mancato la porta a porta vuota dopo una maldestra uscita di Donnarumma.
Gli ultimi minuti hanno visto un’intensità crescente, con ammonizioni per Saka, Calafiori e Kvaratskhelia.
Dopo cinque minuti di recupero, il PSG ha portato a casa la vittoria, chiudendo la partita con un 2-1 fondamentale.
Foto: Facebook, @PSG