Champions League, Il fondo statunitense pronto a premiare i nerazzurri in caso di vittoria sul PSG. Ogni giocatore incasserebbe circa 400mila euro: ma la motivazione va oltre il denaro.
Il 31 maggio, nella finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, l’Inter si gioca molto più di un trofeo.
C’è in ballo la gloria europea, il riscatto dopo Istanbul e, soprattutto, un maxi premio economico da parte della proprietà.
Oaktree ha già dato il via libera a un piano premi da 10 milioni di euro: un incentivo che spinge la squadra di Inzaghi a crederci fino in fondo.
Champions League, 10 milioni pronti sul tavolo
La dirigenza nerazzurra ha le idee chiare: se l’Inter vincerà la Champions League, ogni giocatore verrà premiato in modo sostanzioso.
Il fondo Oaktree ha stanziato un tesoretto da 10 milioni di euro da distribuire tra la rosa. Si tratta di una somma che unisce i bonus già previsti nei contratti personali dei calciatori a un’integrazione speciale decisa dalla società.
Secondo i calcoli, ogni componente della squadra riceverebbe circa 400mila euro lordi: una cifra importante, simbolo della fiducia della proprietà nella squadra.
Champions League, una squadra affamata di riscatto e storia
Il ricordo della finale persa contro il Manchester City è ancora vivo nella memoria di tutti. L’Inter arrivò vicinissima all’impresa, cedendo solo per un episodio.
Ma quella sconfitta ha lasciato una ferita che può essere rimarginata solo con un trionfo. Inzaghi ha costruito un gruppo solido, maturo, capace di crescere mentalmente e tatticamente.
Dopo aver eliminato Bayern Monaco e Barcellona, ora i nerazzurri credono fermamente nella possibilità di alzare la coppa dalle grandi orecchie.
Un avversario forte, ma non imbattibile
Il Paris Saint-Germain ha un organico stellare, ma ha mostrato più volte di avere fragilità nelle partite decisive. Luis Enrique ha costruito una squadra offensiva, tecnica, ma non invulnerabile.
L’Inter, grazie alla sua compattezza difensiva e alla maturità mostrata in Europa, ha le carte in regola per mettere in difficoltà i parigini. Non sarà semplice, ma la semifinale dominata con il Barcellona ha rafforzato la convinzione nei mezzi propri.
Motivazione doppia: la gloria e il premio
Per i calciatori nerazzurri, la finale non rappresenta solo l’occasione di entrare nella storia del club, ma anche di ricevere un premio che farebbe la differenza nelle loro tasche.
Tuttavia, chi vive lo spogliatoio sa bene che l’aspetto economico passa in secondo piano rispetto alla possibilità di scrivere il proprio nome tra i grandi della storia interista.
Oaktree, dal canto suo, è pronta a staccare l’assegno con soddisfazione: premiare una squadra che ha superato ogni ostacolo è anche un investimento sul futuro, sull’immagine e sul valore del club a livello internazionale.