Gol, rimonte ed espulsioni: la Champions che parla tutte le lingue d’Europa
Una serata di fuoco in Champions: reti spettacolari, rimonte ed espulsioni che hanno cambiato il destino di più squadre. Lo spettacolo è arrivato da tutta Europa, ripercorriamo i momenti chiave della notte europea.
Champions: i match delle 18:45
La giornata inizia senza sorprese: Athletic Bilbao–Qarabag, nonostante la partenza in quarta degli ospiti con un gol al primo minuto di Andrade, finisce 3-1. Alla rete degli azeri rispondono Guruzeta e Navarro, con il primo che trova anche la doppietta personale verso il finale di partita.
Anche Galatasaray–Bodo Glimt termina con il risultato di 3-1. In questo caso, però, i padroni di casa non hanno mai messo in dubbio il bottino dei 3 punti. Osimhen segna subito al terzo minuto di gioco e trova poi la doppietta esattamente mezz’ora dopo sfruttando un grossissimo errore in impostazione di Bjørkan. Si aggiunge al tabellino dei marcatori, al minuto ’60, Akgun. Inutile il gol della bandiera di Helmersen.
I match delle 21:00
Rimonta da squadra solida quella dello Sporting Lisbona che vince per 2-1 in rimonta sul Marsiglia di De Zerbi. La squadra ospite apre le danze al minuto ’14 con un destro a giro, da fuori area, letale di Paixão. Al ’45, poi, la svolta clamorosa: Emerson Palmieri cade nell’area di rigore dello Sporting e l’arbitro non esita a fischiare il calcio di rigore. Dopo un breve check al VAR però, arriva la rettifica: niente rigore e giallo per simulazione all’italo-brasiliano, che essendo già ammonito, viene espulso. Nel secondo tempo cambia tutto, la squadra di casa attacca maggiormente e dopo 25 minuti trova la rete del pareggio con Catamo. Conclude la rimonta Santos che, con un destro a giro dal limite dell’area, trova la deviazione di Pavard fatale per Rulli che non può nulla.
Uno 0-0 privo di emozioni forti tra Monaco e Tottenham: i monegaschi fanno la partita grazie soprattutto ad un Balogun in forma, ma, l’ottima prestazione di Vicario tiene ancorato il risultato fino alla fine.
Parte male il Liverpool di Slot che, in casa del Eintracht Frankfurt va sotto per 1 a 0 con la rete al 26esimo di Kristensen. Ci pensa poi l’ex della partita, Ekitike a riequilibrare il risultato, con i due centrali di difesa dei red devils, Van Dijk e Konaté che trovano rispettivamente il gol del 1-2 e del 1-3. Dilaga, infine, la squadra ospite con le reti di Gakpo e Szoboszlai che portano il match sul definitivo 1-5.
Vince senza grosse difficoltà il Chelsea di Maresca che ospitava l’Ajax. Complice anche l’espulsione al minuto ’17 del capitano della squadra in trasferta, Taylor, per un brutto fallo ai danni di Buonanotte. Partita in discesa per i londinesi che, nonostante un momentaneo 2-1, non hanno mai messo in dubbio la vittoria finale che è arrivata con un complessivo di 5-1.
Nessuna sorpresa a Monaco di Baviera, dove il Bayern padrone di casa vince per 4-0: a segno Karl al quinto minuto di gioco con una splendida rete da fuori area, seguito dal solito Kane e da Luis Diaz. Nel secondo tempo segna anche il sostituto del colombiano: Nicolas Jackson, che mette il punto finale su una partita mai messa in discussione.