Dopo le cessioni di livello l’Udinese sta per chiudere un colpo clamoroso sulla mediana: in arrivo Axel Witsel.
I bianconeri continuano la preparazione della stagione in arrivo e dopo le cessioni importanti, a cui nelle ultime ore potrebbe aggiungersi quella di Thauvin, ora gli obiettivi si sarebbero spostati sul mercato in entrata con la piazza che si sta scaldando per il possibile colpo Witsel.
A seguire i dettagli dell’operazione:
Witsel verso l’Udinese:
Nelle ultime ore la dirigenza friulana starebbe trattando con Axel Witsel: profilo d’esperienza, dentro e fuori dal campo, con i contatti tra il club e l’entourage del calciatore già positivamente avviati.
Il belga sarebbe un colpo di assoluto pregio per l’Udinese che, dopo aver perso i sui maggiori interpreti in questa sessione estiva, deve assolutamente rinforzarsi.
Il calciatore, che è attualmente uno svincolato di lusso, si trasferirebbe a titolo definitivo ai bianconeri dopo la scorsa buonissima stagione trascorsa all’Atletico Madrid con cui ha anche messo a referto una rete nel Mondiale per Club appena conclusosi.
Essendo un parametro zero non ci sarebbero costi aggiuntivi per il cartellino del belga (attualmente sui 2 milioni di euro) ma solamente da accordarsi per lo stipendio e poi Witsel sarà subito pronto a raggiungere Runjaic ed i suoi nuovi compagni.
Quanto può essere utile il belga nello scacchiere di Runjaic?
Il profilo di Axel Witsel rischia di divenire un vero e proprio crack di mercato per l’Udinese che, se dovesse riuscire ad acquistare il belga, porterebbe nella sua rosa un calciatore capace di cambiare il volto alla propria squadra.
Witsel infatti non sarebbe solo estremamente utile per la sua esperienza internazionale e per l’alta qualità del profilo ma anche grazie alla sua versatilità in campo.
Il belga nel corso della sua carriera ha infatti ricoperto più ruoli in campo mettendoci sempre la solita “garra” e la tecnica superiore alla media che lo contraddistingue.
Axel Witsel, infatti, può ricoprire perfettamente il ruolo di mezzala, come di mediano, oltre che anche quello di braccetto o difensore centrale all’occorrenza.