Ferguson, Wesley e Ríos: il calciomercato dell’AS Roma entra nel vivo mentre Gasperini, impaziente di rinforzi, prepara le triple sedute
Gasperini, quando ha scelto la Roma, era a conoscenza delle limitazioni che avrebbe incontrato sul mercato; tuttavia, credeva verosimilmente che avrebbe iniziato a lavorare su una rosa diversa da quella attuale.
Massara, dal canto suo, ha lavorato alacremente da subito, sia in uscita, vista anche la questione FFP, ma anche e soprattutto in entrata, sondando diversi nomi per rinforzare attacco, centrocampo e fasce, innesti prioritari per il mister.
I nomi sono ormai arcinoti e la Roma vede la settimana che principia come quella realmente decisiva per l’affondo su Ferguson, Wesley e Ríos, i quali hanno già da tempo ceduto alla corte giallorossa.
Evan Ferguson
L’attaccante del Brighton la scorsa settimana si era preso del tempo per decidere se accettare o meno la destinazione capitolina.
Arrivato il si del calciatore, Massara avrebbe fatto diverse proposte di offerta, non è certo se scritte o verbali: la questione sembrava ruotare attorno alla cifra del riscatto del calciatore che il Brighton fissa a 45 milioni.
La Roma mirava a sgonfiare questa cifra grazie alla volontà del ragazzo, il quale però vorrebbe solo rilanciarsi in Serie A e non necessariamente permanere oltre la prossima stagione.
Sarà allora un prestito con diritto di riscatto e, quale che sia la cifra, le distanze tra le parti si stanno annullando: come riportato dal Corriere dello Sport, l’irlandese è in procinto di vestire la maglia giallorossa.
Wesley França
Il discorso per l’esterno destro brasiliano non è dissimile dal precedente: anche in questo caso la Roma ha ottenuto il si del calciatore e, forte di ciò, tenta di limare le richieste del Flamengo.
Il giocatore, oltre a vari indizi social, dopo la partita col San Paolo ha dichiarato: “La mia ultima partita col Flamengo? Sarei felice, ma non dipende solamente da me“.
Il club brasiliano resiste alle pressioni del giocatore e pretende ancora una trentina di milioni di euro, avendo il ragazzo rifiutato lo Zenit che ne aveva offerti 25; a tal proposito ha emesso, come riportato da calciomercato.com, un piccato comunicato che, in alcune sue parti, recita:
“Il club sottolinea inoltre che, al momento, non ha alcun interesse né necessità di cedere giocatori della rosa […] Qualsiasi mossa in tal senso avverrà solo dietro pagamento richiesto dal club, e non a causa di pressioni da parte di agenti e intermediari“.
Nonostante ciò tutte le principali fonti di informazione sono ottimiste circa la riuscita del trasferimento, in quanto la Roma ha già presentato un’offerta da 20 milioni e, questa settimana, vuole ridurre in maniera decisiva la distanza, non incolmabile, per avere il giocatore al più presto.
Richard Ríos
Anche la trattativa per il colombiano sembrerebbe matura quanto le altre: il centrocampista del Palmeiras, come riportato da calciosport.com e dal Corriere dello Sport, non vede l’ora di giocare per la Roma.
Il Palmeiras valuta il giocatore 30 milioni di euro, ma, in questo caso, la volontà del calciatore può essere ancor più decisiva.
Infatti il suo cartellino è parcellizzato: il 70 % è detenuto dal club di São Paulo, il 14 % dal Guaraní, il 6 % dal Flamengo e il 10 % dal giocatore stesso.
Dopo una prima offerta giallorossa rifiutata (20 milioni di euro e 5 di bonus) Ríos si è detto disposto a rinunciare volentieri alla sua quota (circa 3 milioni) per agevolare il trasferimento.
La Roma ha allora pronta la nuova offerta da presentare per regalare finalmente a Gasperini il suo pupillo: 25 milioni di euro come base più 2/3 di bonus.
Seppur il calciomercato sia volubile come il fato, per certo la settimana che viene farà da spartiacque per la stagione giallorossa.
Foto: Instagram@wesleyfranca03_, @richardrios.m, @evan.ferguson.9